Eventi
DAL 26 AL 28 SETTEMBRE
DAL 26 AL 28 SETTEMBRE
“Borgo diVino” conquista Castellabate: boom di presenze e grandi consensi
Comunicato Stampa
29 settembre 2025 09:48
Eye
  163

CASTELLABATE. Castellabate saluta con entusiasmo la chiusura di “Borgo diVino”, la rassegna enogastronomica che dal 26 al 28 settembre ha animato il centro storico con degustazioni, spettacoli e antiche tradizioni popolari. L’evento, organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco Castellabate con il patrocinio del Comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dei “Borghi più belli d’Italia” e della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, ha registrato un vero e proprio boom di presenze, attirando visitatori provenienti da tutto il Cilento e oltre i confini provinciali.

Le dieci cantine cilentane protagoniste del percorso del gusto — Tenuta Passaro, Caprarizzo, Colle del Corsicano, Tempa di Zoè, Tredaniele, Cantine Barone, San Salvatore 1988, Maffini, Le Grazie e Pippo Greco — hanno conquistato il pubblico con le loro migliori etichette, accompagnate da piatti tipici e reinterpretazioni creative curate dalle attività gastronomiche del borgo.

Le postazioni di degustazione, dislocate lungo i vicoletti del centro storico e allestite con cura dai ristoratori e dagli operatori della ristorazione locale, hanno trasformato l’antico dedalo di stradine in un itinerario diffuso tra profumi, sapori e convivialità.

A fare da cornice alle degustazioni, un ricco cartellone musicale che ha alternato sonorità popolari, jazz, soul, funky e moderne contaminazioni, con gli attesissimi live di Assumma Sound e Dutty Beagle davanti a una piazza gremita.

A impreziosire ulteriormente l’evento, le tovaglie artistiche realizzate dagli artisti locali grazie al coinvolgimento dell’associazione Arperc, presieduta da Marisa Russo. Grande apprezzamento anche per i mercatini artigianali curati da Officina Creativa e per lo stand della Coldiretti, che hanno offerto prodotti tipici e manufatti della tradizione contadina, completando il quadro di un evento autentico e identitario.

Grande partecipazione anche per il salottino delle interviste, che ha regalato racconti, aneddoti e momenti di confronto con artisti e operatori del settore.

“Il successo di “Borgo diVino” dimostra che Castellabate può essere meta di richiamo anche oltre i mesi estivi. La scelta di puntare sulla fine di settembre è stata premiata da una risposta eccezionale del pubblico”, afferma la Pro Loco Castellabate con il presidente Luigi Ambrosano.

“Abbiamo costruito un evento che unisce qualità, identità e partecipazione. Il vino è diventato il filo conduttore per raccontare il nostro territorio, e la risposta dei visitatori ci spinge a guardare con entusiasmo alle prossime edizioni. Castellabate non è solo un luogo da vedere, ma da vivere in ogni stagione dell’anno” aggiunge il direttore artistico Enrico Nicoletta.

“Borgo diVino ha dimostrato, ancora una volta, quanto Castellabate sia capace di accogliere e stupire. – sottolineano il sindaco Marco Rizzo e il vicesindaco Luigi Maurano - Il grande afflusso di visitatori, provenienti anche da fuori regione, è il segnale che la strada della promozione identitaria e della qualità è quella giusta”.

“La Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, promuove la cultura in tutte le sue forme, sia le manifestazioni cosiddette "colte", sia quelle più popolari che contribuiscono in modo significativo alla formazione dei costumi e delle tradizioni. La manifestazione BorgoDiVino rientra perfettamente in queste finalità. Non potevamo esimerci dal sostenerla” conclude Santino Carta, presidente della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito. 

 

 

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP