Attualità
LA NOTA
LA NOTA
Salerno, denuncia Codacons: "Disservizi all'Agenzia delle Entrate, giorni d'attesa per una prenotazione"
Comunicato Stampa
30 settembre 2025 10:20
Eye
  114

SALERNO. Il Codacons denuncia i disservizi dell’Agenzia delle Entrate di Salerno dopo aver ricevuto da utenti e contribuenti ripetute segnalazioni di disfunzioni nell’organizzazione dell’accesso al pubblico presso la sede centrale di Via Degli Uffici Finanziari. 

A seguito delle segnalazioni”, affermano il Presidente Matteo Marchetti e Pierluigi Morena dell’ufficio legale, “abbiamo fatto verifiche presso gli uffici potendo così direttamente riscontrare i disservizi”.

Due le questioni sollevate nella diffida inviata alla Direzione Provinciale: il sistema di accesso in ufficio basato sulla prenotazione mediante APP funziona male. Occorrono giorni e giorni di attesa per l’accesso ai servizi da rendere in presenza, con grave disagio per l’utenza e per i contribuenti. L’associazione chiede che non si vada oltre i tre giorni per l’appuntamento in ufficio, e suggerisce un sistema misto di accesso che contemperi tutte le esigenze. La prenotazione mediante APP non può essere sistema unico perché non garantisce equità e buon andamento, si consideri che vi sono urgenze e imprevisti degli utenti, e poi in caso di mancata presenza degli utenti prenotati, non comunicata all’Ufficio, si crea un ‘vuoto’ che danneggia coloro che restano in attesa. 

Altra questione posta all’attenzione della Direzione è quella dell’attribuzione del codice fiscale ai cittadini comunitari ed extracomunitari, qui i disservizi sono esponenziali. 

Alcuni servizi, per casi del tutto analoghi, sono garantiti da taluni uffici od operatori e negati da altri. Si pensi al codice fiscale da rilasciare ai comunitari, per imprenditori comunitari l’Ufficio di Eboli pretende dichiarazione di altri enti (come ad esempio Cassa edile per chi opera in settore edilizia) rendendo farraginosa la procedura, per contro l’Ufficio di Salerno non richiede tale adempimento. 

Una situazione paradossale che rende incoerente il servizio e disorienta cittadini e professionisti, il Codacons Salerno ha chiesto uniformità dei criteri adottati.

Anche peggiore è la condizione degli extracomunitari, per ottenere il codice fiscale - documento essenziale per stipulare un contratto di locazione, per le utenze domestiche o per un contratto di lavoro – si registra una sorta di ‘rimpallo’ tra la Prefettura / Questura e l’Agenzia delle Entrate per l’espletamento del servizio. Tanti extracomunitari denunciano che spesso per l’attribuzione di codice fiscale di pertinenza dell’Agenzia Entrate i cittadini vengono rimandati agli sportelli immigrazione, e questi ultimi, a loro volta, li indirizzano nuovamente all’Agenzia fiscale. Di fatto un servizio pubblico negato che ci lascia ben lontani dagli standard di qualità imposti dalla legge. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP