Ambiente
DALLA POLIZIA LOCALE
DALLA POLIZIA LOCALE
Roccadaspide, gestione illecita di rifiuti: scatta sequestro in un'azienda
Comunicato Stampa
30 settembre 2025 19:38
Eye
  594

ROCCADASPIDE. Un importante intervento della Polizia Municipale di Roccadaspide ha portato alla luce un presunto caso di gestione illecita di rifiuti nel territorio comunale, di preciso nella frazione di Fonte. Il sito è stato scoperto nel primo pomeriggio del 24 settembre 2025, durante un servizio di controllo del territorio. Gli agenti in servizio, ossia il Responsabile del Comando della Polizia Municipale, Luogotenente Giuseppe Miano; il Maresciallo Elvira D’Angelo e l’Agente Mariangelo Iuliano, notando un autocarro sospetto dirigersi verso un'area isolata e nascosta, insospettiti, seguirono a distanza il veicolo poi visto entrare nel piazzale antistante ad un capannone in cui gli agenti non ritenevano attiva alcuna impresa.

Dai controlli effettuati emerse che nel capannone erano stivate tonnellate di rifiuti speciali di varia natura e gli stessi rifiuti speciali erano stati depositati proprio nel piazzale prospiciente il capannone, dove l'autocarro era intenzionato a scaricare il carico trasportato e proveniente da fuori Regione. Per tale attività di gestione dei rifiuti l'impresa non riuscì a mostrare alcuna autorizzazione agli agenti che, pertanto, provvedettero al sequestro del capannone e dell'autocarro con il suo carico. Identificato e deferito all'autorità giudiziaria, sul posto, un 50enne residente nel napoletano, che appariva essere il titolare responsabile delle gestione dei rifiuti. L'intervento in questione, rientra nell'ambito dell'intensificazione dei controlli su tutto il territorio voluto dall'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gabriele Iuliano e resa possibile anche grazie alle recenti assunzioni di personale di cui ha beneficiato il Corpo di Polizia Municipale di Roccadaspide.

Dai controlli svolti, negli ultimi tempi, sono già emerse altre violazioni ambientali fermamente condannate. L’intera vicenda è ora al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, a cui sono stati trasmessi gli atti e non si escludono ulteriori approfondimenti di indagini. C’è da aggiungere che il sito di località Fonte veniva utilizzato come centro di trasferimento di rifiuti; in pratica i rifiuti arrivavano da fuori Regione a Roccadaspide per poi essere destinati e trasferiti in altre regioni, destinazioni ignote al momento. La Procura della Repubblica ha confermato il sequestro del sito, dei rifiuti e del mezzo.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP