Eventi
L'EVENTO
L'EVENTO
“La radio educa all’ascolto”: la lezione del pediatra Guercio Nuzio al convegno “Parole in Onda” di Sarno
Comunicato Stampa
06 ottobre 2025 14:06
Eye
  114

SARNO. Una mattinata di entusiasmo, partecipazione e riflessione quella vissuta stamattina al Teatro De Lise di Sarno, in occasione del convegno “Parole in Onda - Una voce per i giovani”, promosso da Tropp Fun Radio per celebrare i 130 anni della radio e il suo valore educativo e sociale. L’iniziativa, che ha coinvolto studenti, professionisti e istituzioni, ha posto al centro il ruolo della comunicazione come strumento di crescita, ascolto e confronto per le nuove generazioni. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Francesco Squillante, della responsabile della promozione della salute dell’Asl Salerno, Rosa Maria Zampetti, e della direttrice del reparto di Pediatria dell’ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno, Federica Santaniello, la mattinata è proseguita con gli interventi di esperti del mondo medico, psicologico e comunicativo.

 

Tra i relatori, il pediatra endocrinologo Salvatore Guercio Nuzio ha sottolineato l’importanza della radio come mezzo di espressione e di crescita per i ragazzi: “La radio non è solo intrattenimento,” ha affermato Guercio Nuzio. “È uno spazio di libertà, dove i giovani possono raccontarsi, condividere emozioni e imparare ad ascoltare. In un’epoca dominata dai social e dalla comunicazione rapida, riscoprire la parola, la voce e il dialogo autentico diventa fondamentale per la salute emotiva e relazionale delle nuove generazioni”. Il medico ha poi aggiunto: “Progetti come questo permettono di costruire un vero ponte tra scuola, territorio e comunicazione. Dare ai ragazzi la possibilità di esprimersi con consapevolezza significa aiutarli a sentirsi parte attiva della comunità”.

Durante la mattinata si sono alternati momenti di confronto e testimonianze significative, con la partecipazione della neuropsichiatra infantile Filomena Salerno, dello psicologo Luca Mancusi, del presidente di Tropp Fun Radio Achille Simonetti, e di rappresentanti del Comitato nazionale per le celebrazioni del 150esimo anniversario della nascita di Guglielmo Marconi.

 

Applausi e grande entusiasmo hanno accompagnato la consegna del Premio “Onde Creative” agli studenti vincitori del contest “La Radio: un ponte tra passato, presente e futuro”. L’evento ha così rappresentato non solo una celebrazione della storia della radio, ma anche un vero laboratorio di cittadinanza attiva, capace di unire formazione, creatività e partecipazione giovanile.

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP