Rubriche
AZIENDA LEADER
AZIENDA LEADER
Finanza Agevolata, Eurofinance si conferma eccellenza nazionale per il 4° anno consecutivo
Comunicato Stampa
10 ottobre 2025 14:02
Eye
  800

SALERNO. Si terrà questo weekend a Capri, presso il Grand Hotel Quisisana, il 40° Convegno dei Giovani Imprenditori Confindustria, due giorni di confronto con politica, istituzioni, imprese e società civile che quest’anno, visto l’importante anniversario, metterà in luce la tematica del tempo dell’impresa che cresce. Quaranta edizioni che hanno scandito il ritmo delle sfide economiche, sociali e culturali dell’Italia, raccontando la storia di una generazione che non ha mai smesso di scommettere sul domani. È necessario, pertanto, andare avanti con le misure del PNRR, rispettarne il cronoprogramma per non perdere le grandi opportunità che il Piano rende concretamente attuabili a partire dall’immediato futuro e sino al 2026. All’interno della due giorni di eventi, che coinvolgeranno imprenditori e politici di rappresentanza nazionale, saranno presentate attraverso un dossier promosso da La Repubblica le imprese che si sono maggiormente distinte nel proprio ambito di azione.

Eurofinance, leader in Finanza Agevolata dal 1960, è stata selezionata tra le eccellenze in ambito di Finanza Agevolata 4.0, riuscendo ad aggiudicarsi anche quest’anno e per il 4° anno concesutivo l’ambìto riconoscimento. Basata su una corretta visione macroeconomica, attraverso metodi e procedure consolidate, digitalizzate nell’unica piattaforma nazionale (EurOracle) di finanza agevolata accreditata ODCEC, la Eurofinance ad oggi ha portato a finanziamento oltre 8000 imprese, con 97% di successo finanziario in prima presentazione, 1.5 miliardi di euro in investimenti strategici per la valorizzazione e lo sviluppo dei territori locali e con oltre 1000 studi commerciali collegati in tutta Italia.

“È importante sottolineare che la nostra società non si ferma ad una valutazione di accoglibilità delle pratiche, vale a dire la sussistenza dei requisiti richiesti per aderire ai bandi, ma entra nel campo dell’ammissibilità evitando così all’interlocutore un dispendio inutile di tempo ed energie finanziarie” sottolinea il Dott. P. Angelo Cicalese, Presidente del Team Eurofinance e COMITEC.

Con l’obiettivo di identificare le opportunità offerte dal territorio, attraverso una rilevazione delle risorse umane potenzialmente disponibili ed idonee a realizzare nuove forme di autoimpiego e autoimprenditorialità, mediante l’utilizzo di Finanziamenti Agevolati di Stato relativi a misure già operative, Eurofinance supporta il Piano di Sviluppo Territoriale Diretto. Attraverso questo virtuoso sistema di organizzazione è possibile valorizzare i territori recuperando e potenziando le risorse locali presenti, sia materiali che umane, messe a sistema attraverso la creazione strategica di imprese con misure finanziarie agevolate, in settori chiave per lo sviluppo socio-economico dei territori stessi.

“Il 2025 ed il 2026, saranno due anni di grande apertura finanziaria – continua il dott. Cicalese - con una copertura prevista di oltre 10 miliardi di euro, destinati a tutte le principali misure di agevolazioni, finalizzate ad investimenti sia relativi alla creazione di nuove imprese che all'ampliamento di imprese esistenti”. Contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato, talvolta anche a pioggia (vedi Resto al Sud 2.0), sono previsti dal mese di ottobre 2025 fino a tutto il 2026, per l'impiego immediato ed obbligatorio di fondi che, altrimenti, andrebbero restituiti all’Europa.

“Con queste premesse ed in questo scenario - precisa il dott. Cicalese - abbiamo delle possibilità davvero enormi di poter supportare finanziariamente progetti di sviluppo imprenditoriale di diversa natura”. Circa i campi di intervento ad eccezione dell'agricoltura, tutti i settori, dal commercio alla produzione, dai servizi al turismo, alla sanità, potranno ottenere agevolazioni importanti, sotto forma di contributo a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero, con coperture che potranno arrivare fino al 90% delle spese ammissibili, relativi ai progetti di finanza proposti da imprese e aspiranti imprenditori.

“Uno scenario di grandissime possibilità – chiosa Cicalese - dove, quello che farà la differenza, sarà la rapida tempistica operativa, che deve essere ovviamente immediata, unitamente alla corretta ed onesta metodologia di valutazione, elaborazione e gestione dei progetti che, occorre affidare a professionisti competenti che possano operare come partner degli imprenditori e non come speculatori avventizi”.

In sintesi, Eurofinance si conferma L’eccellenza della Finanza Agevolata in Italia dal 1960, anche per il 2025, motivo di orgoglio nel panorama salernitano e non solo. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP