Ambiente
DAI CARABINIERI
DAI CARABINIERI
Mirabella Eclano, controlli ambientali: intercettato furgone con oltre 200 kg di rifiuti speciali
Comunicato Stampa
13 ottobre 2025 09:42
Eye
  116

MIRABELLA ECLANO. In occasione di uno dei suoi ultimi interventi, il Procuratore della Repubblica di Avellino, il Dott. Domenico AIROMA ha focalizzato l’attenzione sulla pericolosità dei reati in materia ambientale, tematica da sempre al centro delle attenzioni del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino che ha da tempo posto l’ambiente ed il territorio al centro dell’azione di contrasto ad ogni forma di illegalità. 

Proseguendo nell’azione di controllo delle aree della provincia ritenute maggiormente vulnerabili, secondo le precise linee guida dettate dal Prefetto di Avellino, la Dott.ssa Rossana Riflesso, la Compagnia Carabinieri di Mirabella Eclano ha coordinato una vasta rete di servizi che si è concentrate proprio sulla cittadina del Medio Alto Calore e sui territori immediatamente limitrofi, interessati anche nell’ultimo fine settimana – complici le miti temperature – da importanti flussi viari.

Nella fascia oraria serale e notturna a cavallo tra sabato e domenica si sono alternati ben 12 equipaggi che, attraverso posti di controllo e vigilanze delle zone più periferiche ed isolate, hanno sottoposto a controllo gli occupanti di oltre 100 vetture. Alle numerose contravvenzioni per violazioni gravi al codice della strada, proprio a Mirabella Eclano sono state intercettate due autovetture di grossa cilindrata a bordo delle quali viaggiavano due persone provenienti dal foggiano già gravate da numerosi precedenti per reati anche contro il patrimonio. Non avendo fornito alcuna valida giustificazione alla loro presenza in zona, i due dopo attente perquisizioni personali e veicolari, sono stati proposti per l’emissione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio dalla cittadina eclanese.

Con le medesime modalità è stato fermato e controllato un 31enne residente in Irpinia che, sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di alcuni grammi di hashish. Per l’uomo, originario del Gambia, è scattata la segnalazione quale “assuntore” alla Prefettura di Avellino.

Poco dopo, è stato fermato un 53enne a alla guida di un autocarro cassonato. L’ispezione del mezzo ha portato alla scoperta dell’anomalo carico: oltre 200 kg di materiali di scarto, classificati come rifiuti speciali e movimentati senza alcun titolo autorizzativo. Sia il veicolo che il suo contenuto sono stati sottoposti a sequestro preventivo mentre per l’incauto conducente è scattata la denuncia in stato di libertà per trasporto di rifiuti speciali senza autorizzazione. Inoltre, applicando le recenti norme in materia ambientale, è stato possibile procedere anche alla sospensione della patente di guida dell’indagato. Le indagini proseguiranno per fare luce sull’origine e la destinazione di quei rifiuti tanto dannosi per l’ambiente.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP