Economia
AL MUSEO DEL CINEMA
AL MUSEO DEL CINEMA
Torino, il cavaliere Domenico De Rosa (Smet) tra i relatori dell'AI&VR Festival
Redazione
14 ottobre 2025 19:02
Eye
  163

SALERNO. Il cavaliere Domenico De Rosa ha preso parte, questo pomeriggio, alla quarta edizione dell’AI&VR Festival – Multiverse World, in corso a Torino presso il Museo Nazionale del Cinema. Il noto imprenditore salernitano, CEO del Gruppo Smet, è intervenuto come opinion leader all’evento, che ogni anno riunisce menti e visioni per riflettere sull’impatto dell’intelligenza artificiale e della realtà virtuale nei grandi processi della contemporaneità.

“Tra le mura simboliche del Museo Nazionale del Cinema di Torino, si è acceso un dialogo sul futuro. Non un futuro astratto ma quello che ogni giorno costruiamo con l’ingegno l’impresa e la tecnologia. Nel mio intervento ho affrontato un tema cruciale, spesso sottovalutato nel dibattito pubblico ma decisivo per l’equilibrio dell’intero sistema economico: l’innovazione ed evoluzione della logistica - spiega De Rosa - la logistica non è solo trasporto o infrastruttura è architettura del movimento è ciò che tiene insieme industria e società. È la traduzione fisica di ogni economia digitale. Quando parliamo di AI e VR nel mondo logistico non parliamo di fantascienza ma di realtà quotidiana di algoritmi che ottimizzano i flussi di simulazioni virtuali che anticipano i rischi di piattaforme intelligenti che trasformano la complessità in efficienza. Il Gruppo SMET, che ho l’onore di guidare, sta vivendo questa transizione con una visione chiara unire innovazione e radici".

"Da anni investiamo in sistemi di tracciamento predittivo, in flotte connesse e in modelli di analisi dei dati che rendono i processi più sostenibili, le decisioni più rapide e le persone più centrali. Perché l’intelligenza artificiale non sostituisce l’uomo ma lo potenzia quando l’impresa conserva la sua anima e la sua direzione. In un mondo dove l’efficienza è diventata misura assoluta, la vera sfida è mantenere la dimensione umana del progresso. L’AI può guidare i flussi, ma solo la visione può guidare i popoli e le imprese. Ritengo Torino il luogo perfetto per questa riflessione, città di industria e di cinema, dove la macchina incontra l’immaginazione e l’innovazione si fa racconto. Quando si parla di logistica, in realtà parliamo di futuro, di come l’Italia può tornare protagonista se saprà fondere competenza e coraggio, memoria e modernità” ha concluso il cavaliere De Rosa.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP