Cronaca
"BASE" A VICO CAMPAGNARI
"BASE" A VICO CAMPAGNARI
Napoli, truffe online scoperte dai carabinieri: tre arresti e due denunce
Comunicato Stampa
15 ottobre 2025 09:14
Eye
  337

NAPOLI. Vico Campagnari, cuore di Napoli. Tre passi da piazza Mercato, due dal centralissimo corso Umberto I. Una strada stretta, palazzi schierati uno di fronte all’altro, legati dai fili per stendere la biancheria. Sulla parete all’incrocio con via Mattei una massima giurisprudenziale tutta napoletana.

Inchiostro rosso non su tela ma su legno, davanti ai cassonetti dei rifiuti: “Vietato scaricare, pena denuncia disastro ambientale”. I carabinieri del nucleo operativo Stella osservano quel cartello e sorridono ma non perdono la concentrazione. Sono schierati in più punti, in abiti civili, pronti a intervenire. Sanno che in un appartamento c’è un’attività sospetta. Quando fanno irruzione ci sono 5 uomini. Uno di loro nasconde un computer portatile sotto al letto ma i militari hanno visto tutto.

Quell'abitazione è una base tecnica per le truffe. I cinque, fingendosi impiegati dei servizi clienti di istituti bancari, avrebbero inviato sms e mail nei quali si paventavano ai correntisti tentativi fraudolenti di pagamento. Attraverso link a siti web creati ad arte, sui quali le vittime inserivano i propri dati personali e bancari, i truffatori avrebbero ottenuto facile accesso alle loro pagine di home banking. Il classico phishing nel cui mirino sarebbero finiti soprattutto anziani. Sequestrati un laptop e 5 smartphone. Gli arrestati di 22, 23 e 27 anni sono stati portati in carcere, risponderanno di truffa aggravata. Denunciati un 50enne e un 28enne.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP