Sport
25-26 OTTOBRE
25-26 OTTOBRE
Eboli, torna grande scherma giovanile: al Palasele la Prima Prova Interregionale Under 14
Comunicato Stampa
21 ottobre 2025 14:23
Eye
  212

EBOLI. È stata presentata questa mattina presso il Municipio di Eboli la Prima Prova Interregionale Under 14 che si terrà al PalaSele sabato 25 e domenica 26 ottobre. Più di 500 atleti provenienti da Campania, Puglia, Molise, Calabria e Basilicata calcheranno le pedane ebolitane per l’evento dedicato alle categorie del Gran Premio Giovanissimi, in quella che è la tappa iniziale del percorso che condurrà al 62° “Trofeo Renzo Nostini – Kinder Joy of Moving”, in programma nel mese di maggio a Riccione, dove saranno assegnati i titoli italiani 2026. A margine dell’evento, al PalaSele, si svolgerà anche la gara promozionale dedicata agli schermidori under 10 Esordienti e Prime Lame. 

“La città di Eboli promuove lo sport a tutti i livelli, soprattutto tra i giovani. Siamo orgogliosi di riportare la scherma in città, disciplina che dà tantissimo allo sport italiano - ha detto il sindaco Mario Conte - Invito tutti gli ebolitani ad esserci, saranno due giorni di festa”.

Così Aldo Cuomo, presidente del Comitato regionale Federscherma Campania: “Spero che la gara del prossimo weekend sia un trampolino di lancio per portare ad Eboli eventi anche più prestigiosi. Queste sono le competizioni da cui emergono i grandi campioni del futuro. Auspichiamo il coinvolgimento di tanti ragazzi delle scuole cittadine e della Piana del Sele per avvicinarli ad una disciplina che è sinonimo di determinazione, grinta e capacità di reagire alla sconfitta. Sono fiducioso e grato alla Nedo Nadi per l’iniziativa”.  

Lucilla Polito, assessora allo sport del Comune di Eboli, ha aggiunto: “Sono felice che la nostra città ospiti una manifestazione giovanile di così alta caratura. La scherma è una disciplina ricca di fascino”

Vincenzo Consalvo, assessore allo sviluppo economico, ha invece sottolineato: “Questa città è all’avanguardia al servizio dello sport. Coinvolgere ragazzi dagli 8 ai 14 anni e le loro famiglie crea un movimento significativo per il nostro territorio. Mi auguro che i loro sogni possano partire da qui”. 

Carlo Gallo, presidente del comitato organizzatore locale e maestro della Nedo Nadi Salerno, società Stella d’oro al Merito sportivo del CONI, ha chiosato: “Grazie per l’opportunità a tutta l’amministrazione. Porteremo circa 2000 persone nel salernitano e questo è motivo di orgoglio. Vi invito a venirci a trovare perché saranno due giorni di divertimento e di agonismo”.  Il programma vedrà, nella giornata di sabato, scendere sulle pedane del PalaSele il fioretto e sciabola; mentre domenica toccherà a spadisti e spadiste.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP