Eventi
23-27 OTTOBRE
23-27 OTTOBRE
Cusano Mutri, 39^ Sagra della Castagna di Civitella Licinio: spazio alla prevenzione tumori
Comunicato Stampa
21 ottobre 2025 16:19
Eye
  147

CUSANO MUTRI. Partito il conto alla rovescia per la 39esima Sagra della Castagna in programma da giovedì 23 a domenica 27 ottobre a Civitella Licinio, frazione di Cusano Mutri. Saranno cinque giorni intensi nella natura matesina tra gastronomia, cultura, escursioni, spettacoli musicali il tutto organizzato dalla Pro Loco ‘Civitella Licinio’ nel suggestivo scenario del centro storico. Non mancheranno prelibatezze culinarie a base di castagne, tanti tipi di dolci come i ‘panzarotti’ ripieni con castagne e cioccolato, primi piatti preparati con le ricette antiche, l’angolo braceria, ma anche zuppe autunnali, le classiche caldarroste e tanto altro. Ma oltre alle castagne ci saranno anche altri prodotti da degustare come i funghi, marmellate, olio extravergine di oliva, formaggi e salumi. 

Nel corso della cinque giorni ci saranno escursioni a cavallo tra i colori d’autunno vivendo l’emozione di “Cavalcando il Matese” con panorami mozzafiato e tradizioni autentiche (Info e prenotazioni: 389 057 0738 – Carla), poi sabato 25 ottobre alle ore 9:30 ‘Camminiamo insieme per la prevenzione!’ una passeggiata rosa a sostegno di Komen Italia tra i castagneti, durante la quale ci sarà anche un corso di Pilates a cura di Tesolina Dance S, un piccolo gesto, un grande messaggio. Ma all’interno della Sagra ci si imbatterà dal profumo delle castagne alla curiosità della Fiera del Bagagliaio, sarà quindi un weekend tra sapori autentici, cultura e occasioni vintage. Sabato 25 e domenica 26 ottobre ci saranno escursioni nelle caratteristiche Forre di Lavello, un trekking facile e poco impegnativo ma di una bellezza unica e rara, costeggiando il torrente Titerno in un canyon naturale. Mentre domenica 26 ottobre è in programma ‘obiettivo foliage’ tra i castagneti di Monterbano: una escursione fotografica nell'esplosione di colori autunnali e nei secolari castagneti che si arrampicano lungo le falde del Monte Erbano e del Monte Monaco di Gioia. Sabato 25 e domenica 26 ottobre gli stand saranno aperti anche a pranzo. Intanto nei prossimi giorni sarà ufficializzato il programma dettagliato della kermesse.  La novità di quest’anno è che ci sarà un’area parcheggio gratuita ed un servizio navetta dalle aree più distanti al costo di 2€ A/R.  Per informazioni si può consultare la pagina social dell’associazione o telefonare al 380.4745939 oppure 320.8121429.

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP