GELBISON, CINQUE RETI ALLA JUNIORES NEL TEST DEL GIOVEDI’
Cinque reti alla Juniores di Michele Tortoreti, con la Gelbison che domenica, in pratica, si ritroverà davanti un’avversaria che poco si discosta dagli under rossoblu, che intanto domani concludono la propria fase regolare nel campionato. Di scena, al “Morra” di Vallo della Lucania, c’è il derby con l’Agropoli, ultimo passaggio che consentirebbe, con una vittoria, il prosieguo nei play-off ai ragazzi vallesi. Match contro la Juniores ieri, test contro gli under della Nissa fra due giorni per la prima squadra, con Alessandro Erra che come il collega Tortoreti è ad un passo dai play-off. L’operazione va rifinita, e i tre punti da incamerare contro la formazione di Caltanissetta permetteranno di poter ambire fino al 5 maggio anche al tentativo di riprendersi il terzo posto. Sul fronte della formazione, Erra utilizzerà Nappi tra i pali al posto di Spicuzza e Melcarne in luogo di Pascuccio, con i due big della difesa squalificati. Sempre in retroguardia c’è da verificare la piena disponibilità di Magliocca, mentre sicuro assente sarà Grimaudo, out per i soliti problemi muscolari. Al suo posto agirà Viciconte, in gol due volte ieri, con Passaro, altro calciatore in rete che lotterà fino alla fine per il posto, con Di Filippo che giocherà sull’altro versante e con Pecora e Manzillo centrali in mediana. Scelte fatte in attacco, dove Galantucci e Senè proveranno a scardinare quanto prima la non irresistibile difesa nissena, la peggiore del girone, con ben 63 reti subite.
AGROPOLI, A PATERNO’ SENZA D’ATTILIO: IL MEDIANO OUT PER LA PUBALGIA
Un dubbio agita, in qualche modo, la vigilia di Franco Dellisanti. Domani mattina l’Agropoli parte in direzione Paternò per giocarsi una fondamentale carta per la salvezza diretta. Oltre ai sicuri assenti Montano e Ruggieri, un altro forfait sembra sull’uscio. Si tratta del centrocampista D’Attilio, con l’under di Castel San Lorenzo alle prese con la pubalgia e quindi difficilmente recuperabile. Meglio non rischiarlo vista comunque la delicatezza del problema fisico. Ed allora le novità di formazione non mancheranno al “Falcone-Borsellino”. Come detto in difesa, entrano Landolfi, che si occuperà dell’out destro ed Altobello agirà da centrale con Parisi. Sul versante sinistro possibile ballottaggio tra Capozzoli e Giraldi, che ieri pomeriggio nel consueto test infrasettimanale in famiglia, Dellisanti ha riproposto come terzino sinistro, una posizione già assunta in questo campionato dal mediano ex Savoia. Il suo impiego in quella fetta di campo produrrebbe così la riconferma di Ottonello a centrocampo con Formidabile. Altra prova è stata quella del duo in attacco Margiotta-Santaniello, perché Dellisanti potrebbe scegliere di riportare Ragosta sulla linea dei centrocampisti, sulla fascia destra, in un 4-4-2 rifinito poi da Sosero. Questa, insomma, l’indicazione data sull’undici anti Paternò dal trainer pugliese.