Sport
NAPOLI PRIMO IN SOLITARIA
NAPOLI PRIMO IN SOLITARIA
Lecce 0-1 Napoli: Anguissa e Milinkovic-Savic lanciano gli azzurri alla prima prova di fuga
Carlo Gioia
28 ottobre 2025 20:45
Eye
  460

NAPOLI. Anguissa è l’uomo in più di Antonio Conte. C’è il suo marchio sulla vittoria - sofferta e difficile - del Napoli a Lecce. Subito dopo quello di Milinkovic-Savic decisivo sul rigore (dubbio) parato a Camarda. Una prova di continuità per i campioni d’Italia in carica che volano al primo posto in solitaria - in attesa della Roma - con 21 punti. Conte ruota e inserisce Lang, Lucca ed Elmas dal primo minuto al posto di Spinazzola, McTominay ed Hojlund. Al terzo minuto c’è la prima occasione per il Napoli. Elmas e Lang dialogano sulla sinistra, cross dell'olandese in mezzo: difesa del Lecce che respinge. Al dodicesimo splendido lancio di Gilmour per lo scatto di Di Lorenzo: il capitano serve di testa, la difesa del Lecce respinge, ma Gilmour è il primo ad arrivare sul pallone e lascia partire un tiro deviato che lambisce il palo ed esce di un soffio. Al quarto d’ora di gioco insiste ancora il Napoli. Cross di Di Lorenzo, sponda aerea per Lucca in area piccola, ma Gaspar si immola e respinge con un intervento miracoloso. Gli azzurri vogliono il vantaggio. Si gira bene Lucca che scarica largo su Politano, che si accentra e molla il solito sinistro a giro: Lucca, però, fa da muro senza volerlo e respinge il tiro del compagno. Al 26', il Lecce si rende pericoloso con un'ottima azione sulla destra. Pierotti riceve, converge in area e serve un cross basso teso a rimorchio. Berisha, ben posizionato, calcia da posizione favorevole ma spedisce a lato. Gli uomini di Conte provano a sfruttare l’ampiezza con gli esterni. Alla mezz’ora c’è un ottimo lancio in profondità di Lang per Olivera, che pennella un cross rasoterra in area. Falcone ci arriva con la punta delle dita, deviando quel tanto che basta: Politano irrompe sul secondo palo e spara al volo, ma la sfera sfiora la traversa e termina alta. Al 35esimo è ancora la catena di sinistra a costruire l’azione per il Napoli, partita di nuovo da Lang. Elmas serve al centro per Gilmour, che fa una sponda perfetta per l’inserimento di Olivera. Sinistro da posizione defilata ma vicinissimo: Falcone respinge coi piedi in modo miracoloso, poi la difesa del Lecce libera sulla linea. Riparte forte il Napoli. Al 49esimo lancio lungo di Di Lorenzo per Lucca, che viene anticipato di testa da Falcone fuori area. Politano tenta poi di sorprendere il portiere con un sinistro da fuori, ma non colpisce bene il pallone e Lucca commette fallo. Al minuto 55 Collu viene richiamato al Var per un fallo di mano di Juan Jesus. Rigore per il Lecce molto dubbio. Milinković-Savić ipnotizza Camarda, che indirizza il tiro alla propria sinistra, solo per imbattersi nella prodigiosa parata in tuffo del portiere azzurro. Al 69esimo passa in vantaggio il Napoli. Punizione di Neres che trova Anguissa, il centrocampista gira di testa ed insacca alle spalle di Falcone. Il resto della partita è di gestione per il Napoli che rischia poco e niente. Primo posto e clean sheet ritrovato. Conte vuole qualcosa in più, ma la vittoria ha un peso specifico enorme.

Lecce 0-1 Napoli

Marcatori: st 24’ Anguissa (N).

LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly (st 32’ Maleh), Ramadani, Berisha (st 32’ Pierret); Pierotti (st 1’ Morente), Camarda (st 25’ Stulic), Banda (st 20’ N’Dri). A disposizione: Früchtl, Samooja, Ndaba, Siebert, Sala, Helgason, Kouassi, Kaba, Kovac. 

Allenatore: Eusebio Di Francesco.

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Juan Jesus, Buongiorno, Olivera (st 16’ Spinazzola); Anguissa, Gilmour, Elmas (st 40’ Gutierrez); Politano (st 16’ McTominay), Lucca (st 16’ Hojlund), Lang (st 3’ Neres). A disposizione: Contini, Ferrante, Rrahmani, Beukema, Marianucci, Mazzocchi, Vergara, Ambrosino. 

Allenatore: Antonio Conte.

Arbitro: Collu di Cagliari.

Note: 33mila spettatori. Ammoniti: Olivera (N), Ramadani (L), N’Dri (L). Angoli: 5 a 3 per il Napoli. Recupero tempo: pt 2’, st 7’. Milinkovic-Savic (N) ha parato il rigore a Camarda (L) al minuto 11 del secondo tempo.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP