Sport
7 NOVEMBRE
7 NOVEMBRE
Vallo della Lucania, incontro "Oratorio tra Inclusione e Digitalizzazione” promosso dall'Anspi
Nicola Nicoletti
07 novembre 2025 11:39
Eye
  114

VALLO DELLA LUCANIA. Oggi pomeriggio a Vallo della Lucania alle 17.00 si terrà presso l'Auditorium Diocesano l’incontro "Oratorio tra Inclusione e Digitalizzazione”, promosso dal comitato ANSPI Campania con l'Ufficio sport, tempo libero e oratori diocesano. “Il convegno evidenzia la necessità di coniugare la tradizionale missione educativa e aggregativa dell'oratorio con le istanze di una società sempre più interconnessa. L'obiettivo è garantire la massima inclusione sociale e sviluppare una competenza digitale critica e costruttiva all'interno delle attività educative”, spiega Carmine Genua, animatore senior del Progetto Policoro e segretario diocesano del MLAC. Parteciperanno Don Alessandro Bottiglieri, segretario nazionale ANSPI e presidente ANSPI Campania e Alessio Perniola, formatore nazionale ANSPI. Si tratta di una serie di appuntamenti promossi dalla diocesi per presentare una proposta di vita sensibile alle esigenze del prossimo e ascoltare soprattutto i giovani. 

Dobbiamo raccogliere i continui appelli del vescovo alla partecipazione, alla condivisione e alla solidarietà, per una rigenerazione della nostra vita e delle nostre comunità che si stanno sempre di più spopolando”, sottolinea don Angelo Tabasco, direttore dell’ufficio di Pastorale Sociale della diocesi di Vallo della Lucania ribadendo gli interventi verso le aree interne come misure non limitate solo a ripopolare i paesi, ma diretti anche alla crescita sociale di coloro che hanno deciso di rimanere.

È l’impegno che la Pastorale Sociale della diocesi sta proponendo con eventi che, dalla politica all’ambiente alla vita dei ragazzi, si stanno realizzando a sud di Salerno come la presentazione del libro di don Bruno Bignami “Dare un’anima alla politica” il 9 ottobre. La presentazione ha radunato amministratori e giovani nell’aula consiliare di Vallo della Lucania. Don Angelo Tabasco ha invitato ad accogliere le proposte che mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, offre alla diocesi evidenziando l’apertura di spazi condivisi, come l’oratorio “Carlo Acutis”di Vallo della Lucania dove ragazzi e ragazze di varie età si stanno incontrando ogni giorno per suonare, imparare una lingua, giocare al calcio, dipingere o fare ginnastica. 

Gli incontri desiderano annunciare il messaggio liberante della salvezza che viene da Cristo che chiama ognuno di noi ad impegnarci per il prossimo vivendo in pace anche con il creato, aprendo orizzonti di speranza – chiarisce il vescovo Calvosa -. L’attività in campo politico, l’attenzione ai ragazzi e le sfide dell’intelligenza artificiale, ci chiamano ad interrogarci sul presente, ci spingono ad attivare percorsi di formazione e condividere con i fratelli il messaggio del Vangelo”.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP