AGROPOLI. E’ in programma mercoledì 12 novembre alle ore 20.45 “Benvenuti in casa Esposito”, spettacolo d’esordio della stagione teatrale 2025-2026 del Cineteatro “E. De Filippo” di Agropoli. Per la regia di Alessandro Siani, la commedia in due atti è scritta da Alessandro Siani, Paolo Caiazzo e Pino Imperatore (quest’ultimo è autore dell’omonimo romanzo di grande successo). La commedia è un insieme di dialoghi irresistibili, colpi di scena e messaggi di grande valore etico. Riporta gli aspetti più cafoni e ridicoli della criminalità, rispolvera la grande tradizione comica napoletana e fa ridere e riflettere. Un modo nuovo di raccontare e denunciare la malavita, perfettamente in linea con i contenuti del romanzo best seller “Benvenuti in casa Esposito”, che è stato un vero e proprio caso letterario. Un libro che ha scalato le classifiche grazie al passaparola e all’entusiasmo di migliaia lettori in tutta Italia e che è stato adottato da scuole, istituzioni pubbliche, associazioni antimafia, comitati civici, gruppi che si battono per la legalità. Il biglietto è acquistabile online su vivaticket oppure al botteghino della struttura ubicata in via Taverne aperto martedì, giovedì, sabato e domenica dalle ore 16.00 alle 20.00. Inoltre fino al 12 novembre c’è ancora possibilità di abbonarsi ai nove spettacoli in cartellone. Per informazioni il numero da contattare è il 324 7879696.
"Siamo molto felici di riprendere le sane abitudini – dichiara il sindaco Roberto Mutalipassi - quelle di andare a teatro per stupirci, divertirci e trascorrere qualche ora in spensieratezza. Anche quest’anno il nostro teatro offre un cartellone ricco di nomi importanti e spettacoli interessanti. E fa piacere sapere che ancora una volta l’attenzione dell’utenza, non solo locale o comprensoriale, è in crescita. Il “De Filippo” continua ad essere riferimento del territorio e questo per noi è motivo di soddisfazione e orgoglio".
"Manca davvero poco al primo spettacolo dell’undicesima stagione del Cineteatro “De Filippo”. Ci prepariamo a vivere un periodo ricco di serate speciali con generi variegati che verranno messi in scena. Volti noti, di rilievo nazionale, come di consueto si avvicenderanno sul palcoscenico per appassionare ed emozionare. La cultura come sempre è protagonista ad Agropoli e gli apprezzamenti che riceviamo sono la linfa che ci dà forza e alimenta il nostro agire quotidiano" è il commento del consigliere comunale con delega alla Cultura Francesco Crispino.
"La maggioranza dei nostri protagonisti – afferma il direttore artistico Pierluigi Iorio - si esibirà per la prima volta sul palcoscenico del “De Filippo”. La proposta artistica è varia e articolata, tra generi e stili diversi per una stagione che si compone di nove spettacoli in abbonamento, uno in più rispetto agli otto proposti negli ultimi anni ma con il costo che è rimasto invariato. Spazio per la grande prosa, con l’immancabile e attesa messa in scena di un testo di Eduardo De Filippo, interessanti novità drammaturgiche e finanche il grande musical, per la prima volta in una nostra stagione. Ringrazio il Teatro Pubblico Campano, nostro partner storico, nella persona di Alfredo Balsamo, con il quale condividiamo idee e programmi per la continua e costante crescita culturale della nostra comunità".