Sport
SALITE SULLA GIOSTRA
SALITE SULLA GIOSTRA
Napoli, l’assessore Cosenza a StileTv: “De Laurentiis dice la sua verità”
Carlo Gioia
08 novembre 2025 14:59
Eye
  436

NAPOLI. A StileTv, nel corso della trasmissione “Salite sulla Giostra” di Raffaele Auriemma, è intervenuto Edoardo Cosenza, assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione civile del Comune di Napoli

 

“De Laurentiis dice quella che è la sua verità. Lui è qui da oltre 20 anni, lo stadio è un tipico impianto degli anni ’60, modernizzato con interventi importanti per il mondiale di 35 anni fa, ma non è costruito con i criteri moderni. Può dire quello che vuole e come lo vuole, ma il Comune a Napoli ha soltanto il Maradona come stadio e deve pensare a come migliorarlo, con una serie di interventi che stiamo progettando. Non diventerà lo stadio migliore del mondo, ma ha già una struttura molto solida come base e una centralità trasportistica importante. Andiamo avanti sulla nostra strada, come dice il presidente, altrimenti l’Europeo salta. Quando l’UEFA ci garantirà che esiste un’alternativa, valuteremo. Io ignoro il futuro dello sport? Magari sì, ma se parliamo di calcio posso dire che vado allo stadio dagli anni ’60. Non amo questi modi di fare e di pronunciarsi, ma li rispetto. Né io né il sindaco abbiamo qualcosa da dire in merito, se ci sarà questo stadio moderno noi saremo felici. Ci vorranno idee realizzabili e daremo tutto l’aiuto possibile, poi se per futuro intende uno stadio che funzioni 7 giorni su 7, allora è auspicabile: io stesso ho parlato tante volte del Maradona experience o del Museo Maradona. Con i concerti in un solo mese a giugno guadagniamo 3.2 milioni, il Napoli versa meno di 900mila euro l’anno. Vorrei precisare questo, perché è la differenza con squadre come il PSG. De Laurentiis ha presentato un progetto all’AZES, il Comune ha fatto osservazioni tecniche. Noi non siamo contrari a un nuovo stadio, ma deve essere un progetto realistico e realizzabile. Il PSG per esempio vuole lasciare il Parco dei principi e sta progettando un nuovo stadio con 1 miliardo da investire. Milan e Inter hanno comprato per 197 milioni il Meazza ed investiranno 1.2 miliardi di euro. Noi stimiamo che per mettere a posto il Maradona ci vogliono 200 milioni. Caramanico? Ci sono delle criticità, vediamo se si possono superare. Siccome la parte che va messa a posto è quella del primo anello, dei lavori che si fanno a quella quota nessuno si può accorgere. Gli spettatori passerebbero sul terzo anello. La curva di visibilità del primo anello è fuori dalla normativa UEFA, quindi è inadeguata. Non si perderà mai un posto, ma è necessario mettere a posto il terzo anello affinché si possano fare i lavori nel primo. Gli SkyBox si possono fare, ma ridurrebbero i posti perché occupano una superficie maggiore. Il lato tribune è riservato a qualsiasi cosa voglia fare il presidente. Sui posti auto bisogna mettersi d’accordo. Questi 8000 posti rischierebbero di restare sempre vuoti tranne quando ci sono le partite. Tempistiche? Le regole UEFA prevedono che il progetto bisogna presentarlo approvato entro luglio 2026 e riteniamo di poterlo fare. Chiunque immagina di fare un nuovo stadio deve terminarlo entro un anno prima di Euro2032. Noi ci metteremmo di meno, perché ristrutturare uno stadio esistente è un’operazione meno complessa rispetto a crearne uno nuovo. Dopo le parole di ADL non mi offendo, è irrilevante rispetto al bene complessivo. Gli sono comunque grato per quello che ha fatto”.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP