Sport
IL NAPOLI PERDE LA TERZA GARA IN SERIE A
IL NAPOLI PERDE LA TERZA GARA IN SERIE A
Bologna-Napoli 2-0: crollano ancora gli azzurri, terza gara consecutiva senza segnare
Carlo Gioia
09 novembre 2025 17:00
Eye
  588

NAPOLI. Male. Malissimo. Il Napoli di Antonio Conte non è mai arrivato a Bologna, che dilaga nel secondo tempo e vince 2 a 0. Una squadra piatta, senza idee offensive e - incredibilmente - divenuta troppo fragile psicologicamente. Conte non può e non deve aggrapparsi al doppio impegno o alle assenze: gli azzurri sono irriconoscibili. Terza partita consecutiva senza gol segnati. Ma, in generale, è una squadra che in 270 minuti non ha mai dato l’idea di poter segnare. Poco pericolosi gli esterni, troppo stanchi i centrocampisti e troppo abbandonato Hojlund. Non c’è nulla da salvare della prestazione al Dall’Ara. Gestione tardiva anche dei cambi. Conte conferma lo stesso undici visto in Champions contro l’Eintracht Francoforte. Non recuperano Spinazzola e Gilmour, neanche in panchina. Al quinto minuto cambio forzato per il Bologna: il portiere Skorupski é costretto a dare forfait per un problema muscolare, al suo posto entra il 17enne Pessina. Al minuto diciassette prima vera chance per il Napoli. Hojlund, al limite dell'area, si inventa un'azione personale: recupera palla, salta due uomini in dribbling e scarica il sinistro, deviato in corner da un difensore in scivolata. Passano due minuti e gli azzurri si rendono di nuovo pericolosi. Errore grossolano di Dallinga, che con un passaggio orizzontale avventato serve involontariamente Politano ben prima del centrocampo. L’esterno partenopeo parte in velocità, galoppa sulla fascia e crossa basso per Elmas, appostato sul lato sinistro dell’area. Il macedone prova il tiro a giro di destro: conclusione fiacca, facile preda di Pessina, al suo primo intervento ufficiale in Serie A. Al trentaduesimo si vede anche il Bologna. Rowe prova il destro forte dalla distanza, ma Milinkovic-Savic è attento e respinge in corner. Al minuto 35 è ancora la squadra di Italiano ad andare vicina al vantaggio con Dallinga, che prova a girare di testa ma il pallone termina di poco a lato. Primo tempo soporifero al Dall’Ara, nessuna delle due squadre è mai realmente pericolosa. Gli azzurri provano a sfruttare la rapidità e la fisicità di Hojlund, che - però - troppo spesso è isolato dai compagni. Il Bologna, invece, tiene bene il campo e concede poco, perdendo la solita pericolosità offensiva. Al 50esimo passa in vantaggio il Bologna. Cambiaghi sfonda a sinistra, brucia Si Lorenzo e arriva sul fondo: cross teso al centro, dove Dallinga anticipa Rrahmani sul primo palo e trafigge Milinković-Savić. Al 66esimo arriva il raddoppio dei padroni di casa. Holm sfonda sulla destra, pennella un cross morbido al centro e Lucumi stacca imperioso, trafiggendo Milinkovic-Savic con un colpo di testa che vale il suo primo sigillo in Serie A. Il Napoli esce ridimensionato da questa sconfitta. Esce con tanti interrogativi, in primis: perchè questa squadra non riesce ad essere pericolosa in avanti? Cosa manca? Eppure, solo nel reparto offensivo, nell’ultima sessione di mercato sono stati spesi 110 milioni di euro. La sosta viene in aiuto dei partenopei, che devono - quanto prima - invertire la (non) strada intrapresa. Prima lo capisce Conte e meglio sarà per il prosieguo di una squadra, che - è vero - non ha l’obbligo di vincere ma almeno di provarci fino alla fine.

Bologna 2-0 Napoli

Marcatori: st 5’ Dallinga (B), 21 Lucumi (B)

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski (pt 5’ Pessina); Holm, Heggem, Lucumì, Miranda; Ferguson, Pobega (st 36’ Casale); Orsolini (st 36’ Moro), Odgaard (st 16’ Bernardeschi), Rowe (st 1’ Cambiaghi); Dallinga. A disposizione: Happonen, De Silvestri, Lykogiannis, Vitik, Zortea, Fabbian, Sulemana, Castro, Dominguez. 

Allenatore: Vincenzo Italiano

 NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno (st 32’ Juan Jesus), Gutierrez (st 32’ Olivera); Anguissa, Lobotka, McTominay (st 37’ Lucca); Politano (st 22’ Neres), Hojlund, Elmas (st 22’ Lang). A disposizione: Contini, Ferrante, Beukema, Marianucci, Mazzocchi, Vergara, Ambrosino.

Allenatore: Antonio Conte

 Arbitro: Daniele Chiffi di Padova

Note: 30mila spettatori. Ammoniti: Hojlund (N), Lang (N), Orsolini (B), Neres (N). Angoli: 5 a 4 Bologna. Recupero tempo: pt 5’, st 4’.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP