Sanità
LA CERIMONIA
LA CERIMONIA
Cava de' Tirreni, prima pietra per Casa e Ospedale di Comunità
Comunicato Stampa
10 novembre 2025 13:12
Eye
  118

CAVA DE' TIRRENI. Tre mattoni posati dal Sindaco Vincenzo Servalli, dal Direttore Sanitario del Distretto 63 Salvatore Ferrigno, in rappresentanza del Direttore Sanitario dell’Asl Salerno Gennaro Sosto e dal Consigliere delegato alla sanità Armando Lamberti, hanno simbolicamente dato il via, questa mattina lunedì 10 novembre, alla costruzione della Casa e dell’Ospedale di Comunità. “È un momento seppur simbolico, molto importante – afferma il Sindaco Vincenzo Servalli – perché si stanno ridisegnando i servizi di medicina territoriali che permetteranno una migliore assistenza ai nostri cittadini e razionalizzeranno anche l’accesso all’ospedale S. Maria dell’Olmo. L’Amministrazione comunale ha fatto la sua parte concorrendo a rendere possibile questo importante risultato ottenuto dall’Asl Salerno per il quale va il nostro ringraziamento al direttore generale Sosto e al Direttore del nostro distretto Ferrigno che con tutto il personale sta svolgendo un ottimo servizio”. Le due strutture, direttamente collegate tra loro, saranno costruite in via Emilio Risi, alle spalle dell’attuale Distretto Sanitario e della Chiesa di Sant’Alfonso del rione Filangieri, grazie ad un finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuti dal Pnrr Missione 6 Salute, 3.431.394,38 per la Casa di Comunità e 2.325.300,00 per l’Ospedale di Comunità,  la conclusione dei lavori è prevista per il 31 maggio 2026. “Con la realizzazione di queste due importanti strutture sanitarie – afferma il Direttore Ferrigno – razionalizzeremo e miglioreremo il servizio sanitario territoriale dell’Asl a Cava de’ Tirreni riunendo in un unico luogo strutture, ambulatori e uffici che attualmente sono dislocati in varie parti della città”. Le Case della Comunità sono il cuore della riforma dell’assistenza sanitaria territoriale avviata con i fondi del PNRR e mirano a potenziare l’assistenza sanitaria territoriale attraverso la presa in carico delle persone mediante un approccio multidisciplinare. Sono dotate di punto unico di accesso, servizi amministrativi e sistema integrato di prenotazione collegato al CUP. L’assistenza primaria è prestata da MMG (medico di medicina generale) e pediatri; sono inoltre presenti i servizi infermieristici e un’area dedicata alla continuità assistenziale (Guardia Medica, specialistica ambulatoriale e diagnostica di base, prevenzione e i Integrazione con servizi sociali e con le comunità di riferimento. “Un ringraziamento al Direttore generale Gennaro  Sosto – sottolinea il Consigliere delegato alla Sanità Armando Lamberti – per l’impegno profuso a favore della nostra città e per le continue interlocuzioni avute in questi mesi per mettere a punto tutte le procedure che hanno visto impegnato anche l’Amministrazione comunale nella realizzazione queste due fondamentali strutture sanitarie e, soprattutto, per aver accolto le nostre continue e pressanti richieste per l’implementazione a Cava della Casa e ospedale di comunità. Ed ancora per tutto il processo in corso per la razionalizzazione dell’erogazione delle prestazioni sanitarie”. L’ospedale di comunità è una struttura sanitaria di cure intermedie che fornisce assistenza a bassa intensità clinica, fungendo da "ponte" tra il domicilio e il ricovero ospedaliero per acuti. Si rivolge a pazienti che necessitano di assistenza infermieristica continua, specialmente in casi in cui il domicilio non è idoneo a causa di problemi strutturali, familiari o di carenza di supporto, ma non necessitano di un ricovero in ospedale per acuti. Offre assistenza infermieristica continua e sorveglianza sanitaria, anche notturna, con ricoveri mediamente di 15 giorni fino ad un massimo di 40 giorni.  



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP