Attualità
Campania
Campania
Contenzioso medico-legale, nasce associazione Parthenope
Redazione
11 novembre 2025 11:40
Eye
  11
I numeri del contenzioso medico-legale in Campania sono i più alti d’Italia. Per invertire la tendenza e per formare i consulenti, al fine di tutelare le persone, nasce a Napoli l’associazione Parthenope Società Campana di Medicina Legale, Assicurativa e delle Scienze Forensi. La presentazione alla Fondazione A’ Voce d’è Creature con il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove. Il presidente dell’associazione, Giovanni Liguori, ha illustrato quale contributo darà l’associazione Parthenope al contesto medico legale Dibattito moderato dall’avvocato Giuseppe Mazzucchiello, caratterizzato da interventi di particolare rilievo, tra i quali quello Maurizio Block, Procuratore Generale Militare presso la Corte Suprema di Cassazione. Don Luigi Merola ha sottolineato la collaborazione tra la sua fondazione e la neonata associazione. Nel corso dei lavori il professor Massimo Niola (presidente onorario dell’Associazione Parthenope e Direttore della Cattedra di Medicina Legale, Università Federico II di Napoli) ha svolto una ‘Lectio Magistralis’ su “La Medicina Legale al Servizio della Società”. Alla presentazione hanno partecipato, tra gli altri, il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, Maria Rosaria Covelli (presidente della Corte di Appello di Napoli), Generale Biagio Storniolo (comandante provinciale dei carabinieri), Generale Carmine Virno (comandante provinciale Guardia di Finanza) Antonio De Jesu (assessore alla sicurezza del Comune dei Napoli), Alfredo Carosella (Dirigente della Questura di Napoli), Francesco Riva (Cnel), Pietro Tarsitano (coordinatore Comitato Scientifico dell’Associazione Parthenope) e Giovanni Del Vecchio (segretario dell’Associazione Parthenope).


Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP