Eventi
DAL 15 NOVEMBRE
DAL 15 NOVEMBRE
Costiera Amalfitana, Cetara pronta ad illuminarsi con la magia delle Notti Azzurre invernali
Comunicato Stampa
13 novembre 2025 10:20
Eye
  223

COSTIERA AMALFITANA. Si accende di magia Cetara per le “Notti Azzurre” nella sua edizione invernale, la rassegna di eventi che accompagna il borgo con un programma ricco di appuntamenti dedicati a grandi e piccini, tra spettacoli, degustazioni e momenti di festa da condividere avvolti dal calore della Costiera Amalfitana. Un’occasione che, come sempre, unisce la forza delle tradizioni alla creatività contemporanea, valorizzando la cultura dell’accoglienza e l’atmosfera del paese anche nel fuori stagione. Già da sabato 15 novembre (ore 18), sarà “In un attimo… Natale” quando il borgo marinaro si accenderà di lucine per vivere l’esperienza totalmente immersiva del periodo più sentito dell’anno. Occhi puntati in su dal Largo Marina, giochi di animazione con gli artisti di strada e musica popolare con l’esibizione del gruppo folk O’ Guagliunciell’ Amalfi saranno gli ingredienti principali della festa che culminerà nell’attesissima accensione dell’albero in piazza. A seguire, ogni venerdì del mese, il 14, 21 e 28 novembre, appuntamento con “CineForum for Kids” alla Sala Benincasa (ore 18), con proiezioni cinematografiche pensate per i più piccoli e le loro famiglie. Spazio alla sperimentazione gastronomica, per i palati più fini o i semplici appassionati e curiosi delle tipicità locali, il mese di dicembre sarà un concentrato di emozioni. Il 5 dicembre ritorna “Calice” per esaltare la risorsa del pescato con la spillatura della colatura di alici, nella sua proposta di masterclass informali dedicate ai vini e alla degustazione, in collaborazione con ambientarti e Grapee, negli spazi del Museo Cantina alla Torre Vicereale (ore 20, ingresso con ticket). Si bissa il 19 dicembre, sempre di venerdì, con nuovi abbinamenti per un nuovo incontro dedicato al dialogo tra colatura e vino, insieme ai produttori del territorio. Un appuntamento ormai collaudato e apprezzato quello con “Ragazzi in gamba” che riconosce i giovani talenti delle scuole, e non solo, che si sono distinti “nelle arti e nei mestieri” premiandoli il sabato 6 dicembre in Sala Benincasa (ore 18). “Il merito va premiato non come semplice encomio, ma come stimolo a dare il meglio di sé in ogni ambito. Per questo crediamo sia importante sostenere le nuove generazioni, che spesso hanno bisogno di ritrovare fiducia nelle proprie risorse, nel proprio percorso, nei propri sogni, e nella strada che stanno costruendo. Valorizzare le nostre eccellenze, significa valorizzare il nostro patrimonio culturale” – afferma Cinzia Forcellino, Consigliera alla Cultura, Pari Opportunità e Comunicazione. Si entrerà nel vivo delle celebrazioni solenni domenica 7 dicembre (ore 18) e si rinnova la tradizione di “Aspettando l’Immacolata” ancora una volta con la musica folk del gruppo O’ Guagliunciell’ Amalfi per le vie del paese, mentre lunedì 8 dicembre Cetara vivrà la processione notturna con l’effige dell’Immacolata, accompagnata dal Concerto Bandistico di Vietri sul Mare, fino alle prime luci del mattino. “Con questa nuova edizione delle Notti Azzurre – spiega il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica – proseguiamo nel solco delle nostre usanze, ma con un’attenzione sempre rinnovata verso la partecipazione, l’accoglienza e la valorizzazione del territorio. Il nostro obiettivo è rendere Cetara viva tutto l’anno, anche nei mesi più freddi, offrendo a residenti e visitatori un’esperienza unica e autentica”. Si affianca il Consigliere al Turismo e Spettacolo, Daniele Luigi D’Elia: “Famiglie e bambini sono il cuore pulsante di questo programma, pensato e curato per dar loro la possibilità di vivere queste festività insieme. Attraverso il gioco, il cinema, la musica e il teatro vogliamo promuovere la curiosità e il senso di comunità che da sempre animano e contraddistinguono Cetara. Un borgo illuminato a festa è, dopotutto, il modo più bello per raccontare chi siamo”. L’ingresso agli eventi è libero. La rassegna proseguirà con gli appuntamenti dedicati alle festività natalizie e al nuovo anno, con mercatini al borgo, concerti, presepe vivente e tante soprese sotto le stelle.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP