Attualità
PER ALTRETTANTI GIOVANI
PER ALTRETTANTI GIOVANI
Eboli, Amministrazione comunale approva 12 borse di studio biennali
Comunicato Stampa
14 novembre 2025 14:15
Eye
  139

EBOLI. L’Amministrazione comunale, su proposta dell’Assessore al Bilancio e personale Gianmaria Sgritta, ha approvato l’attivazione di 12 nuove borse di studio biennali.

Un percorso formativo che la Giunta ha inteso rinnovare anche per il prossimo anno ritenendo i risultati raggiunti con la misura “positivi sia per i giovani laureati che per l’ente”.

I 12 giovani che potranno accedere al percorso beneficeranno di un importo onnicomprensivo di 6mila euro annui.

I settori nei quali potranno espletare il tirocinio sono i seguenti:

2 laureati (triennale) in Beni Culturali saranno impiegati nella Gestione beni culturali, biblioteca/archivistica, eventi di promozione culturali;

2 laureati (triennale) in Scienze dei Servizi Giuridici - Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione potranno essere inseriti nell’area Area Demografici – Anagrafe - Stato Civile – Giudice di Pace;

1 laureato (triennale) in Scienze dei Servizi Giuridici - Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione sarà impiegato nell’area Servizi scolastici / Risorse Umane;

2 laureati (Magistrale) in Giurisprudenza potranno essere inseriti nell’area Area Legale -Avvocatura e/o Area Polizia Locale;

3 laureati (Magistrale) in Ingegneria Civile / Architettura saranno impiegati nell’Area Lavori pubblici - Area Pianificazione – Area Sue\Suap;

1 laureato (Magistrale) in - Scienze dell’Economia sarà a supporto dell’Area Tributi e Finanze;

1 laureato (Magistrale) in - Scienze Economico Aziendale, infine, nell’Area Sviluppo Economico / Patrimonio.

"Un percorso formativo a cui teniamo molto – spiega il vicesindaco e Assessore al Bilancio e Personale Gianmaria Sgritta – non solo perché si offre un’opportunità formativa, di crescita e di inserimento nel mondo del lavoro a giovani laureati che potranno in tal modo confrontarsi, dopo il percorso di studi, con la realtà del mondo del lavoro e, in particolare, con le necessità di un ente locale, ma anche perché ogni anno, con il supporto dei tirocinanti innestiamo valore aggiunto alle risorse del personale comunale. Il loro contributo si è rivelato spesso fondamentale anche per far fronte alla carenza determinata da anni di stop alle assunzioni. Nonostante siamo riusciti ad attivare in questi anni di amministrazione i percorsi di reclutamento più efficaci per implementare la pianta organica, soffriamo tuttavia di una costante fuoriuscita di personale che va in pensione o che cerca, giustamente, dopo anni di pendolarismo, di avvicinarsi alla propria residenza. Dunque i giovani borsisti sono una boccata d’ossigeno per il Comune. Oltre alle assunzioni già effettuate stiamo per concretizzare l’assunzione di 5 funzionari e 11 procedure per categorie ex B ed ex C sono in itinere".

"È un percorso a cui l’intera Amministrazione tiene molto e devo ringraziare l’Assessore Sgritta che si impegna sempre sia su questo fronte che su quello in generale del rinnovo della pianta organica dell’ente con una collaborazione costante dell’Ufficio personale e il segretario comunale. – aggiunge il Sindaco Mario Conte - Basti pensare che abbiamo iniziato questo percorso amministrativo con meno di 100 unità di personale negli uffici e 23 vigili urbani. Un organico assolutamente insufficiente per un Comune che deve garantire servizi a 40mila abitanti. Ogni anno si perdono unità validissime che vanno in pensione e le assunzioni avviate ancora non riescono a bilanciare le necessità. Attualmente abbiamo 112 amministrativi e 35 vigili urbani, di sicuro un passo avanti notevole, ma ancora non sufficiente. Quindi le borse di studio non solo innestano entusiasmo perché accogliamo giovani che hanno voglia di imparare e di dare il meglio di sé, ma sono anche estremamente utili. Senza contare la grande opportunità formativa per loro: vedere e sperimentare da vicino la realtà del lavoro". 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP