Rubriche
IN SARDEGNA
IN SARDEGNA
Polizia, 51° Corso ricorda la collega Emanuela Loi assassinata in Via D'Amelio
Comunicato Stampa
16 novembre 2025 10:57
Eye
  209

NUORO. 27 anni di Polizia e, come ogni anno, gli allievi del 51° corso ausiliari della Polizia di Stato si incontrano in una regione Italiana e passano un'intera giornata insieme ricordando l’amicizia la gioia la fratellanza. Tra questi anche diversi poliziotti salernitani. Quest'anno è stata scelta la Sardegna, Nuoro e in occasione del raduno, presso il Centro Addestramento e Istruzione Professionale della Polizia di Stato di Abbasanta, è stata inaugurata un'opera d'arte (nella foto) dedicata alla memoria di Emanuela Loi, prima donna della Polizia di Stato caduta in servizio.

Fu assassinata il 19 luglio 1992 in via D’Amelio a Palermo, mentre prestava servizio nella scorta del giudice Paolo Borsellino, insieme ai suoi colleghi che persero la vita nell'attentato. L'opera, realizzata dall’artista Paoletta Dessì, è composta da una struttura lignea, parti in gesso e sezioni dipinte. Rappresenta Emanuela attraverso un intreccio di onde che evocano i suoi ricci, le radici della legalità e il mare che si infrange contro l’omertà. Il cielo blu richiama i colori della Polizia di Stato, mentre il volo degli uccelli simboleggia la libertà di chi sceglie la legalità. La scopertura dell’opera è avvenuta alla presenza del Direttore Dott.ssa Denise Mutton e dell’Agente Emanuela Loi, nipote della vittima, seguita da un commovente momento di raccoglimento. Questo gesto di memoria e riconoscenza rinnova il legame profondo tra la Polizia di Stato, i suoi caduti e i valori di giustizia e legalità che guidano ogni giorno il loro servizio. Lo spirito di gruppo del 51° Corso è proprio questo.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP