Rubriche
FORMAZIONE
FORMAZIONE
Comunicazione e competenze digitali, formarsi per emergere in un settore in costante cambiamento
Redazione
17 novembre 2025 17:56
Eye
  127

Il mercato del lavoro attuale si caratterizza sempre di più per la sua fluidità e competitività. Ciò che conta, ora, per emergere nel proprio settore ha molto a che fare con le competenze personali, la flessibilità, la capacità di cogliere al volo i cambiamenti, le evoluzioni, farle proprie e diventare bravi nel gestirli. La comunicazione, in questo senso, rappresenta uno dei comparti più dinamici e sfidanti, proprio perché in continuo rinnovamento, accelerata, nell’ultimo decennio, dalla trasformazione digitale. 

Saper comunicare bene, dare sfoggio della propria creatività non è più sufficiente, le imprese cercano altro, prestando grande attenzione alle competenze trasversali, che uniscono analisi dei dati, creatività, strategia e padronanza dei nuovi strumenti digitali. Le aziende ricercano professionisti in grado di costruire relazioni autentiche con i pubblici, di gestire community e tradurre i valori di un brand in esperienze concrete, coerenti e multicanali. In questo scenario, la formazione gioca un ruolo decisivo. 

Acquisire una preparazione mirata e aggiornata vuol dire costruire un profilo competitivo, capace di distinguersi e adattarsi alle rapide evoluzioni del mercato. Come accade in discipline emergenti, una tra tutte la bioinformatica, in cui competenze scientifiche e digitali si integrano per rispondere a sfide complesse, anche nella comunicazione moderna la contaminazione tra saperi diversi è la chiave per fare la differenza. Il comunicatore del futuro, infatti, deve essere in grado di leggere i dati, capire il linguaggio dei social e usare le tecnologie per progettare strategie efficaci. Non è un caso che le imprese puntano sempre di più su professionisti con una formazione solida e interdisciplinare, che abbiano saputo investire su percorsi di alta specializzazione, come i Master in comunicazione di 24ORE Business School, punto di riferimento nel panorama italiano della formazione manageriale. 

L’area Marketing, Comunicazione, Digital e Social Media della business school si distingue rispetto ad altre offerte formative per le proposte di master e corsi altamente specializzati, progettati per rispondere alle esigenze di un mercato in continua trasformazione e per valorizzare i diversi profili, dal neolaureato al professionista con esperienza. Tra quelli di punta spiccano il Master in Marketing, Comunicazione e Digital Strategy, ideale per chi vuole sviluppare una visione completa del settore, e l’Executive Master in Digital Communication e Social Media Strategy, pensato per chi già lavora e desidera aggiornarsi sulle nuove frontiere della comunicazione digitale, tra intelligenza artificiale, storytelling e brand reputation.

Un elemento distintivo dei programmi 24ORE Business School riguarda poi la metodologia esperienziale, in cui lezioni frontali si intrecciano a laboratori, project work e casi studio reali, che permettono agli studenti di mettere subito in pratica quanto appreso. A questo, poi, si aggiunge una faculty composta da manager, esperti e professionisti del settore, che garantisce un confronto diretto con il mondo del lavoro e con le sue evoluzioni più recenti.

Altro punto di forza riguarda infine il networking, da sempre uno degli aspetti più apprezzati dagli allievi 24ORE Business School, proprio perché offre la possibilità di entrare in una community di professionisti, aziende e docenti, occasione preziosa per costruire relazioni, collaborazioni e opportunità di crescita. Un valore aggiunto particolarmente rilevante per chi punta a realizzarsi come freelance o consulente, dove la rete di contatti, la reputazione e la capacità di creare sinergie con altri professionisti rappresentano leve fondamentali per il successo.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP