Sanità
Salerno, incontro sul ruolo del MMG nel percorso di donazione e trapianto di organi
Comunicato Stampa
19 novembre 2025 15:42
Eye
  110

SALERNO. Sabato 22 novembre, alle ore 9.00, presso l’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Salerno si terrà un convegno scientifico “Il ruolo del MMG nel percorso di Donazione e Trapianto di organi, tessuti e cellule, nuove strategie di comunicazione”, evento organizzato del Coordinamento Territoriale Trapianti dell’ASL Salerno e patrocinato dal Centro Regionale Trapianti, con la partecipazione della Federazione Italina Medici Medicina Generale e di Federsanità ANCI Campania. Sarà inoltre presentato, nell’occasione, il protocollo d’intesa stipulato dal Direttore Generale ing. Gennaro Sosto, vice presidente nazionale di Federsanità, e dal Responsabile del Centro Regionale Trapianti dr. Pierino De Silverio, che prevede importanti iniziative di formazione e sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza e al personale delle anagrafi, unitamente all’istituzione di una task force di supporto e assistenza per gli operatori dell’anagrafe al momento del rilascio della carta d’identità.

Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali del Presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri della provincia di Salerno Giovanni D’angelo, del Direttore Generale dell’ASL Salerno ing. Gennaro Sosto, dal Direttore Sanitario dell’ASL Salerno Primo Sergianni e dal Segretario Provinciale del sindacato Federazione Italiana Medici Medicina Generale Elio Giusto. Parteciperà inoltre il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno prof. Virgilio D’Antonio. Il 2025 segna una svolta epocale nel campo dei trapianti in Regione Campania grazie alla costituzione della nuova Rete Trapiantologica, che colloca la Campania tra le regioni più attive in donazioni organi con un + 36% di trapianti realizzati nel 2025, e un +96,2% di consensi alla donazione raccolti nelle Asl e nelle Aziende Ospedaliere, che si discosta con i dati di opposizione alla donazione organi e tessuti registrati all’anagrafe al rinnovo o all’emissione della carta d’identità.  In questo contesto e con l’obiettivo di una maggiore capillarità nell’azione di informazione e sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza, i Coordinamenti Territoriali Trapianti delle ASL e delle Aziende Ospedaliere (CTT), si pongono come trait d’union tra la popolazione, la medicina territoriale e la rete trapiantologica nella sua interezza. La mission è quella di coinvolgere ancora di più il Medico di Medicina Generale all’interno della Rete neocostituita affinché, attraverso il rapporto privilegiato di conoscenza e fiducia col paziente, possa fungere da collettore tra cittadino e sistema sanitario, e possa offrire un’informazione corretta sul processo della donazione di organi e tessuti, sfatare falsi miti, e sostenere i familiari chiamati a prendere decisioni difficili.

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP