Ambiente
OPERAZIONE DEI CARABINIERI
OPERAZIONE DEI CARABINIERI
Albanella, illecito smaltimento di rifiuti: denunciato imprenditore
Comunicato Stampa
20 novembre 2025 08:33
Eye
  774

ALBANELLA. Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali da parte del personale del Nucleo Carabinieri Forestale Capaccio-Paestum in collaborazione con il personale del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali dell’Associazione Accademia Kronos APS.

L’ennesimo controllo posto in essere dal personale militare, ha consentito di individuare dopo una intensa attività di indagine, il responsabile di un diffuso fenomeno di inquinamento, riconducibile all’illecito smaltimento di effluenti zootecnici e reflui della maturazione dell’insilato.

A seguito del controllo presso l’azienda bufalina, i militari ed il personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Accademia Kronos, accertavano che l’imprenditore smaltiva illecitamente nelle canalette stradali i reflui provenienti dalla maturazione dell’insilato mentre gli effluenti zootecnici (pari liquide) attraverso un accurato sistema di condotte interrate e di vasche interrate, grazie alla presenza di una elettropompa sommersa, venivano illecitamente smaltiti nei vicini terreni formando delle enormi pozze.

Nel prosieguo dell’attività ispettiva i militari accertavano altresì che il titolare dell’azienda in assenza di qualsiasi titolo abilitativo ed a seguito dell’illecito smaltimento di ingenti quantitativi di inerti di origine edilizia aveva realizzato numerosi riempimenti ma anche l’illecito innalzamento del piano di campagna al fine di ampliare dei piazzali aziendali e creare una nuova viabilità di servizio.

Alla luce di quanto accertato i militari ed il personale tecnico del Nucleo Guardie Ambientali Accademia Kronos, considerato che l’entità del fenomeno nonché l’assenza di qualsiasi titolo abilitativo, procedevano al sequestro della quasi totalità della superficie aziendale ed alla denuncia in stato di libertà dell’imprenditore per illecito smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi con conseguente applicazioni delle nuove e più incisive sanzioni introdotte dal Decreto Legge 8 agosto 2025, n. 116 “Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi” nonché per violazioni alla normativa edilizia.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP