Rubriche
MOBILITÀ E TRASPORTI
MOBILITÀ E TRASPORTI
Mercato dell'auto in crisi ma il noleggio continua a crescere: come è possibile?
Redazione
20 novembre 2025 11:56
Eye
  120

Il mercato dell'auto sta vivendo l'ennesima crisi, tuttavia il noleggio continua a crescere in maniera netta ed evidente: come è possibile tutto questo? Sembra un paradosso e invece è proprio così. E no, non è una semplice supposizione, è un'affermazione che nasce dall'analisi degli ultimi dati pubblicati dall'Associazione Nazionale Industria dell'Autonoleggio (ANIASA) in collaborazione con Dataforce, azienda internazionale di analisi di mercato con particolare attenzione al settore automobilistico. Il report evidenzia una crescita che si è mantenuta stabile anche nel terzo trimestre del 2025, con una quota che sfiora il 27% e che è la rappresentazione di quello che è un vero e proprio cambiamento nelle abitudini delle persone.

Quello della mobilità "pay per use", infatti, è un modello che piace sempre di più, non solo alle aziende ma anche a famiglie e liberi professionisti. Il noleggio a breve termine, poi, sta registrando un successo sempre maggiore, con una crescita del 53,6%, merito senza dubbio della flessibilità offerta da questo tipo di servizio, ideale, ad esempio, per vacanze mordi e fuggi o piccoli spostamenti che richiedono l'ausilio di un veicolo più grande e spazioso. Una notizia davvero molto positiva, in considerazione anche del dato relativo al noleggio delle auto ecologiche, che nel terzo semestre del 2025 ha registrato una crescita che supera il 110%, con riferimento alle vetture ibride plug-in, le preferite di tutti coloro che scelgono la formula a breve termine. 

Il noleggio, dunque, non è più un servizio di nicchia riservato alle imprese ma è un'opzione che viene presa in considerazione anche nella vita quotidiana. Una realtà dinamica e in continua evoluzione che però ha favorito il proliferare di offerte e formule contrattuali che non sempre risultano trasparenti e affidabili, proprio perché vengono proposte da player "improvvisati" che non tengono conto delle esigenze del singolo cliente. Per ottenere sempre le condizioni più vantaggiose e avere una consulenza dedicata e personalizzata, ABordo è senza dubbio la scelta migliore, non solo per chi si avvicina al noleggio per la prima volta ma anche per tutti coloro che, seppur avvezzi a questo tipo di soluzione, sono alla ricerca di un partner solido e dalla comprovata esperienza. Con il suo nuovo servizio di noleggio, il Gruppo Sella ha scelto di mettere a disposizione di tutti i clienti le proprie competenze nel campo del leasing, con l'obiettivo di contribuire alla realizzazione di un sistema di mobilità sempre più sostenibile ed efficiente, rendendo il processo di noleggio davvero semplice e accessibile per chiunque.

Una soluzione smart e vantaggiosa, dunque, anche per il portafogli. Per chi sceglie il noleggio in alternativa al possesso, infatti, non è previsto alcun esborso iniziale e i costi "extra" destinati alla manutenzione, al cambio gomme e all'assistenza stradale sono pari a zero, perché questi sono tutti previsti all'interno della rata, che rimane la stessa per l'intera durata del contratto. Del resto, parliamo di una formula "zero pensieri" che dà alle persone l'opportunità di guidare veicoli sempre nuovi e di ottimizzare i costi di gestione, senza dover aggiungere altre spese, magari impreviste, come invece accade nel momento in cui si va ad acquistare un'auto. A tutto questo, poi, si aggiungono anche le agevolazioni fiscali riservate ad aziende e professionisti, che possono detrarre fino al 100% della spesa destinata al noleggio. Ecco dunque spiegate le ragioni del successo così evidente del renting,  un un settore che, da solo, sta tenendo a galla l'intero mercato dell'auto.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP