Attualità
DAL 1° GENNAIO
DAL 1° GENNAIO
Agropoli, ordinanza sindacale vieta utilizzo di bottiglie di plastica e materiale monouso nella casa comunale
Comunicato Stampa
21 novembre 2025 17:03
Eye
  585

AGROPOLI. L’Amministrazione comunale di Agropoli, retta dal sindaco Roberto Mutalipassi, compie un passo significativo nella tutela dell’ambiente approvando una nuova ordinanza volta a limitare in modo drastico l’utilizzo di materiali monouso non biodegradabili all’interno della casa comunale. Il provvedimento, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2026, rappresenta un’azione concreta per contrastare l’inquinamento da plastica e per promuovere pratiche più sostenibili. La scelta si inserisce nel quadro delle politiche nazionali ed europee che mirano a ridurre la produzione complessiva dei rifiuti, valorizzare la raccolta differenziata e incoraggiare modelli di consumo consapevoli. In un periodo in cui l’inquinamento da plastica, soprattutto nei mari e negli oceani, assume dimensioni sempre più preoccupanti, il Comune di Agropoli intende contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente, anche in virtù della propria vocazione turistica legata alle bellezze naturali del territorio. L’ordinanza nasce con l’obiettivo di ridurre la produzione di rifiuti durante la stagione estiva, migliorare la qualità e la quantità della raccolta differenziata e diminuire il ricorso a materie prime non rinnovabili, privilegiando invece materiali alternativi come le bioplastiche. Essa punta inoltre a proteggere l’ecosistema marino e costiero, fortemente minacciato dal fenomeno del marine litter, e a sensibilizzare la cittadinanza verso scelte quotidiane più responsabili. In questa prospettiva, il Sindaco ha ritenuto necessario intervenire direttamente sugli uffici comunali, limitando il consumo di plastica monouso e incentivando soluzioni più ecologiche. Per questo sarà vietata all’interno della casa comunale la vendita di bottiglie di plastica e l'utilizzo posate, bicchieri, cannucce, buste e contenitori che non siano compostabili o riciclabili. Sarà invece consentito l’uso di borracce ecologiche in acciaio, già promosse come buona pratica dall’Amministrazione. L’ordinanza prevede sanzioni amministrative comprese tra 25 e 500 euro per i trasgressori, fatto salvo quanto previsto da ulteriori norme in materia ambientale e di igiene pubblica. 

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, e l’assessore delegato all’Ambiente, Rosa Lampasona, dichiarano: “Agropoli vanta importanti riconoscimenti ambientali, è Comune Plastic Free, Spiga Verde e Bandiera Blu, per questo deve dare il buon esempio, a partire dalla sede istituzionale, con l’applicazione di buone pratiche sul profilo ambientale”.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP