Sport
NOVE GOL A CAMPO LIGURE
NOVE GOL A CAMPO LIGURE
Serie A Futsal, Sporting Sala Consilina travolge Genova a domicilio e aggancia il primo posto
Comunicato Stampa
22 novembre 2025 09:39
Eye
  121

SALA CONSILINA. Dire che a Campo Ligure non c’è stata partita sarebbe eccessivo per una CDM che, al di là di un primo tempo disastroso, nella ripresa ha rialzato la testa e se l’è giocata con grande generosità al cospetto dello Sporting Sala Consilina, da stasera meritevolmente capolista del campionato di Serie A con gli stessi punti della Meta bicampione d’Italia. Ma dove è terminato il carattere messo in campo dai genovesi per provare a dare un senso a una partita chiusa nel risultato, attuando un quinto di movimento che nella ripresa ha comunque prodotto tre reti; comincia la superiorità di un Sala che nei primi 20’, complice anche una deficitaria prestazione della formazione di De Jesus, ha fatto il proprio comodo infilando sei volte la porta di uno sconsolato Politano, finendo per trasformare la seconda frazione in una gara di ordinaria amministrazione.. Sala, dunque, che archivia la trasferta di Campo Ligure con impietoso , aggancia la Meta e si gode il primato in classifica legittimato dalla miglior differenza reti rispetto agli etnei tricolori.

LA CRONACA - Partita che si apre con l’immediata occasione da rete per il Sala: angolo di Igor per il destro al volo di Delmestre, Murilo salva sulla linea. Al 4’22” il destro di Rossetti sotto misura trova pronto Politano alla respinta. La CDM si fa vedere al 5’37” col sinistro improvviso di Da Silva, Fiuza deve distendersi per deviare in angolo. Al 6’32” Boutabouzi anticipa Rossetti servito da Mello, il pivot del Sala pochi secondi dopo sfrutta un’ingenuità di Da Silva, destro violento che lambisce il montante. Il vantaggio è nell’aria è arriva al 7’44”: Baroni intercetta palla all’altezza della trequarti, allarga per Arillo che batte Politano in uscita per l’1-0 salese.Lunga fase del march sotto il controllo della squadra di Conde che però, rischia all’11’46”: leggerezza di Rossetti, Murilo per Ortisi ma Fiuza è reattivo. Al 12’ la traversa salva Fiuza sulla punizione di Foti. Il Sala si scuote al 12’31”: rimessa laterale di Baroni, Arillo anticipa tutti e in scivolata deposita in rete la palla del 2-0 salese. Il tempo di centrare e Politano a deviare il tocco di Rossetti, ma dal corner la palla arriva a Fellipe Mello che impatta meravigliosamente col Mancino per il 3-0 al 12’44”. 

Fiuza chiude la strada a Ricci al 14’44”, pochi secondi dopo Baklanov riesce a liberarsi del suo marcatore ma sbaglia la mira. CDM al quinto fallo: Vidal prova a sorprendere Politano al 16’25” su punizione, il portiere di casa si oppone di piede. Traversa di Ricci al 17’20”, la deviazione di Fiuza è provvidenziale; ci prova anche Da Silva, punizione che termina alta sulla trasversale. Ma ancora Arillo fa poker al 18’18”: ripartenza di Arillo, scambio con Baroni e palla nel sacco per il 4-0. E arriva anche il 5-0 di Rossetti al 18’42”: gran sinistro, Politano tocca la palla che rotola in rete. Passano solo sette secondi: Rossetti ruba palla a Ricci e fulmina Politano con un diagonale di precisione per il clamoroso 6-0. Risultato con il quale il Sala va al riposo: vantaggio che non fa una grinza dopo un primo tempo dominato. Si riparte, con una CDM chiaramente più determinata a rimontare almeno parzialmente il pesante passivo. E dopo 2’32” accorcia le distanze con Ricci, azione in solitaria con sinistro che beffa Fiuza sul primo palo; poco dopo il portiere del Sala deve superarsi per dire di no a Ortisi. Ma è un fuoco di paglia: giocata Trillo-Rossetti, centro per Baroni ed è 7-1 al 3’02”. Si cambia fronte e Ortisi batte nuovamente Fiuza: 2-7 al 3’23”. Sporting una tantino in difficoltà, la CDM è ammirevole e pressa con intensità pur senza creare particolari pericoli. Al 7’24” affondo di Delmestre, Politano respinge. Al 9’06” la girata di Maltauro va di poco fuori dallo specchio della porta di Fiuza, che una trentina di secondi più tardi devia a mani aperte la sventola di Foti. Al 10’51” è bravo Politano a opporsi al sinistro di Mello, ancora Da Silva libera il sinistro che fa sibila di poco a lato del palo opposto. De Jesus si gioca Foti quinto di movimento a 7’ dalla fine. Murilo sbuca sul secondo palo sul laterale di Foti per il 3-7 al 13’45”. Diaz interrompe la lunga rotazione dei padroni di casa e segna l’8-3 al 15’32”. Vidal si divora il 9-3 al 16’30”, mentre Baklanov non fallisce il 4-8 al 17’32” con un destro a incrociare sotto il ‘sette’ di Fiuza. Tutto facile per Rossetti al 18’53”: corridoio libero e palla che termina di rotolare in fondo al sacco per il 9-3 che spegne i riflettori su Campo Ligure decretando il primato, più che meritato, del Sala.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP