Attualità
SICUREZZA STRADALE
SICUREZZA STRADALE
Capaccio Paestum, alcolici self service di notte: multe salate e sequestri della Municipale
Comunicato Stampa
23 novembre 2025 09:35
Eye
  610

CAPACCIO PAESTUM. Distributori self-service: controlli sulla somministrazione di alcolici oltre l’orario consentito e di sicurezza stradale e urbana della Polizia Municipale di Capaccio Paestum, nel Salernitano, diretta dal magg. Antonio Rinaldi. Com'è noto, i distributori self-service di alcolici non possono somministrare alcolici tra le 24:00 e le 7:00, con sanzioni che vanno da € 5.000 a € 30.000, e il sequestro e la confisca della merce e delle attrezzature. Anche le violazioni della vendita per asporto (negli esercizi di vicinato) sono soggette a sanzioni da € 5.000 a € 20.000, con possibile sospensione della licenza in caso di recidiva.

Ciò posto, nell’ambito delle attività di prevenzione e controllo, finalizzate al contrasto della somministrazione irregolare di bevande alcoliche, gli agenti hanno effettuato un’operazione di verifica presso tutti i distributori automatici (self service) di bevande alcoliche operanti sul territorio comunale e attivi nelle ore serali e notturne. Durante l’operazione, il personale operante ha accertato che due distributori self-service per l’erogazione di bevande alcoliche operanti i due distinte attività ubicate in Capaccio Scalo, consentivano all’avventore di poter acquistare alcolici oltre il limite orario consentito dalla normativa vigente (Legge 30 marzo 2001 n° 125 art. 14- bis), che impone l’interruzione della somministrazione dopo la mezzanotte e fino alle sette di mattina. Gli apparecchi in questione all’atto della verifica risultavano perfettamente funzionanti e liberamente accessibili, consentendo quindi l’acquisto di bevande alcoliche nonostante il divieto di vendita oltre la mezzanotte.

La Polizia Municipale ha proceduto pertanto alla contestazione della sanzione amministrativa pari a € 10.000 per ciascun distributore self-service nonché al sequestro amministrativo dei distributori automatici e delle bevande alcoliche rinvenute al loro interno. In totale, sono state elevate sanzioni per € 20.000. Inoltre sono stati sottoposti a sequestro amministro per la confisca: due distributori di alcolici self service e circa 300 bevande alcoliche. L’azione si inserisce nel quadro delle iniziative avviate dall’Amministrazione comunale retta dal Sindaco Gaetano Paolino e dal Comando di Polizia Municipale per garantire il rispetto delle normative in materia di vendita e somministrazione di alcolici, aumentare la sicurezza stradale, tutelare la sicurezza e la quiete urbana e prevenire i fenomeni di abuso di alcol soprattutto nelle fasce orarie più sensibili per ridurre il tasso di incidentalità.

Giova precisare che i distributori automatici self service consentono l’acquisto delle bevande alcoliche previo inserimento della tessera sanitaria in modo da provare che l’avventore sia persona maggiorenne. Non si esclude però l’ipotesi che anche persone minorenni possano acquistare alcolici utilizzando tessere sanitarie intestate a persone maggiorenni, e per questa ipotesi vi sono in corso accertamenti mirati soprattutto nella località di Capaccio Scalo dove vengono segnalati episodi che turbano la quiete pubblica da parte di gruppi di ragazzi che stazionano nei pressi di questi distributori self service. Pertanto, il Comandante della Polizia Municipale sottolinea come tali controlli continueranno anche in futuro, con verifiche mirate sia presso i pubblici esercizi, sia presso le attività commerciali che effettuano la vendita da asporto, operanti su tutto il territorio comunale, al fine di contrastare ogni forma di somministrazione irregolare e garantire il pieno rispetto delle regole da parte degli esercenti.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP