Attualità
LA NOTA DEL SINDACATO
LA NOTA DEL SINDACATO
Unisa, Flaica Cub: "Ritardi nelle borse di studio, studenti senza mensa gratuita"
Comunicato Stampa
24 novembre 2025 10:46
Eye
  256

SALERNO. Si aggrava la situazione del servizio mensa universitario al campus di Fisciano dell'Università di Salerno, messo in difficoltà dai ritardi nell’erogazione delle borse di studio che, a oggi, non risultano ancora caricate né operative per il pagamento dei pasti. Numerosi studenti beneficiari del pasto gratuito o agevolato si trovano quindi costretti ad anticipare quotidianamente il costo dei pranzi, nonostante condizioni economiche già fragili e la prospettiva di un eventuale rimborso soltanto a fine gennaio.

Il segretario territoriale della Flaica Cub, Giuseppe Salvati, esprime forte preoccupazione per l’impatto che questi ritardi stanno producendo: "Riceviamo segnalazioni continue da parte degli studenti che non riescono ad accedere al pasto cui avrebbero diritto. Stiamo già riscontrando un calo dell’accesso alla mensa e un aumento dell’assenteismo, perché molti non possono permettersi di affrontare spese quotidiane non previste. Il diritto allo studio non può essere subordinato a inefficienze amministrative che mettono in difficoltà gli studenti e le loro famiglie".

A intervenire sulla vicenda è anche il segretario provinciale della Flaica Cub Salerno, Gerardo Rosanova, che sottolinea la necessità di una risposta immediata da parte degli enti competenti: "Non è ammissibile che ragazzi e ragazze in condizioni economiche delicate vengano lasciati soli davanti a un problema che non dipende da loro. Se un sostegno è previsto, deve essere garantito nei tempi giusti. Sollecitiamo un intervento urgente per ripristinare il corretto funzionamento del servizio e per evitare che gli studenti debbano ancora anticipare costi che non sono in grado di sostenere".

La Flaica Cub chiede dunque una tempestiva attivazione degli enti responsabili affinché i fondi vengano resi operativi al più presto, siano previste soluzioni transitorie che evitino ulteriori disagi e venga assicurata una comunicazione chiara sulle tempistiche di risoluzione del problema. "Questa vicenda - conclude Salvati - rappresenta un grave vulnus al diritto allo studio. Occorrono risposte rapide e misure concrete, nell’interesse degli studenti e delle loro famiglie".

La Flaica Cub resta in attesa di un riscontro urgente e conferma la propria disponibilità ad adottare ogni ulteriore iniziativa a tutela degli studenti.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP