Cronaca
DENUNCIATO IL TITOLARE
DENUNCIATO IL TITOLARE
Benevento, griffe contraffate: maxi-sequestro della guardia di finanza
Comunicato Stampa
24 novembre 2025 13:42
Eye
  102

BENEVENTO. Militari appartenenti al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, nel corso di un servizio d’Istituto finalizzato alla verifica del rispetto della normativa in materia di contraffazione di marchi o segni distintivi nei giorni scorsi accedevano presso l’unità locale di una ditta individuale sita nella provincia di Benevento per eseguirvi un controllo. Nel corso del servizio, i militari del Nucleo di Polizia Economico -Finanziaria, procedevano ad una ricognizione visiva dei prodotti posti in vendita all’interno dell’attività commerciale, esaminando i capi di abbigliamento presenti sugli scaffali ed in particolare confrontando logo, etichette, cuciture, confezionamento e cartellini con quelli dei prodotti originali noti. Tuttavia, veniva riscontrato che all’interno dell’esercizio commerciale, vi erano esposti in vendita numerosi capi di abbigliamento griffati di note case produttrici quali (felpe, t-shirt, pantaloni, camicie e altro) a marchio “Ralph Lauren”, “Nike”, “Lacoste” e “Gant”, di diversi colori e taglie. Da una prima analisi e valutazione, i predetti capi di abbigliamento, evidenziavano caratteristiche difformi rispetto agli originali per qualità dei materiali, cuciture, etichette, logo palesemente irregolare, prezzi bassi rispetto al valore di mercato degli articoli originali, packaging non conforme, presenza di vistose imperfezioni di fabbricazione nella manifattura complessiva e materia prima di scarsa qualità. Pertanto, al fine di verificare la genuinità dei capi di abbigliamento veniva richiesto l’intervento di un tecnico con specifiche competenze settoriali per gli approfondimenti del caso circa la presenza di merce contraffatta. Tale attività portava al sequestro di circa 2.000 articoli contraffatti e al deferimento del titolare della ditta individuale all’Autorità Giudiziaria. La contraffazione è un moltiplicatore di illegalità. Alimenta i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’evasione fiscale, del riciclaggio e della criminalità organizzata. È fatta salva la presunzione di innocenza delle persone sottoposte ad indagini preliminari nonché la possibilità per le medesime di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP