Politica
ELEZIONI
ELEZIONI
Campania, Fico nuovo presidente della Regione: “Grazie ai cittadini per una scelta così netta”
Redazione
24 novembre 2025 18:36
Eye
  2472

NAPOLI. Roberto Fico è il nuovo presidente della Regione Campania. A spoglio in corso, anche le sue prime dichiarazioni dal comitato elettorale, per un netto vantaggio maturato sugli altri cinque aspiranti governatori, nella corsa alla successione a Vincenzo De Luca, che lascia la guida di Palazzo Santa Lucia dopo due mandati consecutivi. La Regione resta al centrosinistra. Fico, 51 anni, già presidente della Camera, ed espressione del Movimento 5 Stelle, vince trainato da otto liste: oltre al M5S, anche Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra, Avanti Campania, Casa Riformista, Fico Presidente, A Testa Alta e Noi di Centro. A scrutinio in corso di svolgimento, anche per quanto riguarda i 50 consiglieri da eleggere nelle cinque circoscrizioni (27 a Napoli, 9 Salerno, 8 a Caserta, 4 ad Avellino e 2 a Benevento) ha già parlato da governatore della Campania: “Il mio primo ringraziamento va a tutti i cittadini e le cittadine campani che hanno fatto una scelta così netta, così forte e così importante, che ci riempie di responsabilità. Da oggi sarò presidente di tutti i cittadini della Campania, di chi ci ha votato chi non lo ha fatto. Tutto il territorio e le persone contano. Da subito lavoreremo sulla medicina territoriale e cercheremo affrontando ogni difficoltà. Partiremo dal rafforzamento della sanità territoriale e dai progetti sulle aree interne, su cui lavoreremo anche insieme ai sindaci che saranno al centro della vita politica. Non c'è futuro se non si parte dai territori, che sono fondamentali. Non siamo noi ad aver politicizzato il voto in Campania. Quando si fanno elezioni amministrative il primo punto è dare risposte agli elettori e cittadini e io ho cercato di rimanere su questi punti. Invece sono arrivati qui tutti i ministri, hanno fatto una campagna elettorale dai Ministeri fino ai territori, hanno anche inquinato un po' i pozzi con insulti e hanno fatto diventare nazionale questa campagna elettorale regionale. Hanno investito tutto per bloccare la nostra coalizione, hanno lavorato per farci perdere o per perdere poco, invece oggi noi abbiamo vinto in modo netto, abbiamo vinto con uno scarto importante e soprattutto con l'unione della nostra coalizione”.

Battuto Edmondo Cirielli, espressione del centrodestra. Attuale viceministro agli Affari Esteri ed esponente di Fratelli d'Italia, partito di governo nazionale che lo ha sostenuto con Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Pensionati e Consumatori, Unione di Centro, Democrazia Cristiana e Cirielli Presidente. "Non ci sono elementi certi per commentare risultati in maniera seria – ha commentato a caldo - Mi riservo di farlo più tardi, quando si saranno delineati i dati consolidati dei candidati Presidenti e dei Partiti. L'unico dato sicuro però è che la coalizione uscente ha vinto le elezioni e che Fico sarà il nuovo Presidente della Regione. Amando la mia terra non posso che augurare di cuore al futuro Presidente Fico, buon lavoro". A seguire, poi, anche una conferenza stampa: "Avremmo voluto fare meglio. Il risultato di Fdi è soddisfacente. Prendiamo atto che rispetto alle ultime regionali abbiamo raddoppiato il risultato passando dal 18 al 37%, almeno questo secondo le proiezioni".

Staccati gli altri candidati, ovvero Giuliano Granato, con la lista Campania Popolare, Stefano Bandecchi, attuale sindaco e presidente della Provincia di Terni, con la sua lista Dimensione Bandecchi, Nicola Campanile, con la lista Per e Carlo Arnese con la lista Forza del Popolo. Vari i commenti sui risultati. "Il nostro Roberto Fico è il nuovo Presidente della Campania. Non saltellano più. Abbiamo vinto ascoltando i bisogni delle persone, delle famiglie in difficoltà, dei lavoratori, delle imprese. Ha perso chi di fronte alle difficoltà degli italiani saltella e oggi cade rovinosamente. Fico ha battuto sonoramente un candidato di Fratelli d'Italia, un esponente del Governo Meloni, senza mischiarsi a una lotta nel fango. Per il M5S è una doppietta storica: due governatori di Regione in due anni, quando prima non ne avevamo avuto mai nessuno. Questo ci dà ancora più forza e coraggio: lotteremo con le unghie e con i denti per cambiare le cose nel nostro Paese". Così sui social il leader di M5s, Giuseppe Conte.

Un commento anche dal presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, nel giorno dei risultati anche per le Regionali in Puglia e Veneto: “Alberto Stefani sarà il nuovo Presidente della Regione Veneto. Una vittoria frutto del lavoro, della credibilità e della serietà della nostra coalizione. A lui vanno i miei complimenti e i migliori auguri per le sfide che lo attendono. Congratulazioni anche ad Antonio Decaro in Puglia e a Roberto Fico in Campania per la loro elezione. Che possano svolgere al meglio il loro mandato, nell’interesse dei cittadini che andranno a rappresentare. Un ringraziamento a Edmondo Cirielli, a Luigi Lobuono, a tutti i candidati e a tutti gli uomini e le donne del centrodestra che si sono impegnati in questa tornata elettorale”.

Dal Movimento 5 Stelle, la coordinatore provinciale a Salerno, Virginia Villani: “In questo momento così importante per la Campania, non posso che congratularmi con Roberto Fico per un traguardo che rappresenta un passaggio storico per il nostro Movimento. La sua elezione a Presidente della Regione è motivo di orgoglio per tutti noi e testimonia la fiducia che i cittadini hanno riposto in una visione politica fondata sulla trasparenza, sulla partecipazione e sulla serietà. Roberto ha sempre dimostrato equilibrio, dedizione e un profondo rispetto per le istituzioni. Sono convinta che queste caratteristiche saranno un valore aggiunto per l’intera comunità campana e che porteranno a una stagione amministrativa improntata al dialogo e all’impegno concreto. Una vittoria così netta conferma che i cittadini chiedono un cambiamento reale e credibile. Il consenso ottenuto da Roberto Fico è la prova che il Movimento 5 Stelle continua a essere un punto di riferimento solido e affidabile. A Roberto rivolgo un sincero ‘buon lavoro’: siamo tutti pronti a sostenerlo in questo nuovo percorso per il bene della Campania”.

Dal Partito Democratico, il commento del segretario regionale Piero De Luca: “Un risultato che premia un lavoro serio, la conferma di quanto di buono fatto negli ultimi dieci anni. Ma è anche un risultato che premia la volontà di tenere unita la coalizione del centrosinistra, le nostre proposte concrete per il territorio e per le imprese. Qualcosa che metteremo a disposizione della coalizione nazionale per costruire l'alternativa a un Governo che attacca costantemente il Sud".

"Io artefice del campo largo? Mi sembra troppo, ma diciamo che ho dato un buon contributo". Questo il commento del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, presente nel comitato elettorale di Roberto Fico. "Un grande risultato partito dalla nostra alleanza a Napoli quattro anni fa, una grande risposta dei campani e dei napoletani dell'area metropolitana, registro un risultato veramente straordinario. C'è grande soddisfazione ma anche un grande impegno per governare bene. Ho sempre creduto che fosse necessaria un'alleanza larga e che Fico fosse il miglior interprete di questa alleanza per la sua capacità di mettere in campo un governo condiviso e partecipato della regione. La regione ha bisogno di partecipazione e gli elettori ci hanno dato ragione. Quando il campo largo è compatto, presenta un programma credibile nei confronti dei cittadini e parla di cose concrete, è estremamente competitivo". 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP