Rubriche
CASA
CASA
Cambia ora i tuoi infissi, prima che i bonus si riducano!
Redazione
25 novembre 2025 11:17
Eye
  136

Da qualche anno ci siamo abituati a misure fiscali che agevolano davvero la sostituzione delle finestre, con aliquote vantaggiose come nel caso dell'Ecobonus infissi o del Bonus Casa. Sarebbe bello se i benefici durassero per sempre ma, purtroppo, spesso non è così. Dal prossimo anno, infatti, le detrazioni attuali potrebbero ridursi; vediamo quali sono le previsioni e cosa fare per cambiare gli infissi.

Perché questo è il momento giusto - La Legge di Bilancio 2026 è in in corso di approvazione, con proposte per mantenere le percentuali vigenti e alcuni dubbi sulle decisioni finali. Per ricapitolare, fino al 31 dicembre 2025 l’aliquota dei Bonus per la prima casa è ancora al 50%, mentre per le seconde case la percentuale è del 36%. Le quote sono uguali sia nel caso di Ecobonus (detrazione per il risparmio energetico) sia per la sostituzione infissi con il Bonus Casa (per ristrutturazione edilizia, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo).

Tra le ipotesi per il 2026, ancora in discussione, era possibile una riduzione dello sconto fiscale al 36% per la prima abitazione e al 30% per le seconde case. Sappiamo, comunque, che il prossimo anno sarà di “transizione”, dato che i Bonus sono stati prorogati fino al 2027 ma sono previste condizioni sempre meno favorevoli. Le aliquote, i massimali e i limiti previsti per chi deve cambiare infissi continueranno a modificarsi, molto probabilmente al ribasso. Per chi deve sostituire le finestre, per esempio, data questa situazione ancora di incertezza la cosa migliore da fare è di avviare i lavori entro la fine del 2025. Ogni mese perso è un mese in cui si paga di più o si detrae di meno: in pratica, agire presto significa risparmiare di più.

Quali sono i vantaggi immediati di sostituire gli infissi - Quando ci si pone il problema dei Bonus per cambiare le finestre di casa, per esempio, sicuramente la prospettiva è quella di risparmiare con un investimento a lungo termine. I nuovi infissi, però, consentono di ottenere comunque diversi benefici in tempi brevi.

- Migliore isolamento termico. L'efficienza delle nuove finestre garantisce un maggiore comfort interno in ogni stagione - trattiene il calore in inverno, il fresco in estate, riduce gli spifferi d'aria e la condensa dovuta all'umidità.

- Risparmio sui consumi. Il beneficio legato all'isolamento termico si traduce in un vantaggio economico, perché aiuta a diminuire consumi energetici; di conseguenza, saranno più basse le spese per il riscaldamento o i condizionatori.

- Aumento del valore dell’immobile. Una casa con infissi nuovi ed efficienti è più apprezzata nel caso di vendita sul mercato immobiliare; significa meno consumi e nessuna spesa ulteriore per l'acquirente.

- Perfeziona l'estetica. Il design rinnovato dona agli ambienti un aspetto elegante e funzionale, piacevole già a prima vista. Soprattutto se le finiture e le forme sono particolari, gli infissi uniscono stile e funzionalità.

- Migliore isolamento acustico. Oltre al comfort termico, le nuove finestre con doppi o tripli vetri hanno un impatto immediato per attutire i rumori provenienti dall'esterno. Negli ambienti che si affacciano sulla strada, i benefici possono essere notevoli.

- Accesso agli incentivi fiscali. I benefici pratici si uniscono a quelli tributari, con l'agevolazione in fase di dichiarazione dei redditi. Per ottenerla, bisogna approfittare delle detrazioni attuali (50% o 36%), che potrebbero non tornare o essere meno generosi in futuro.

Come funzionano i bonus oggi e come cambiano domani

- Spesa massima per unità immobiliare: per il Bonus Casa il tetto di spesa è fissato a 96.000 euro (anche per serramenti) per unità immobiliare, compresi eventuali lavori sulle pertinenze. Per l'Ecobonus, invece, il limite massimo di detrazione ammissibile è di 60.000 euro per unità immobiliare.

- Detrazione prima casa: l'aliquota per entrambi i Bonus è al 50% nel 2025, mentre dal 2026 potrebbe diminuire al 36%.

- Detrazione seconde case: l'aliquota è al 36% nel 2025, e potrebbe arrivare al 30% dal 2026.

Un declassamento è previsto comunque dal 2027, in cui sarà poco probabile che le condizioni restino favorevoli o mantengano massimali così alti.

Perché sostituire gli infissi ora è una scelta strategica - Chi anticipa i tempi e avvia questo intervento entro la fine del 2025, ottiene due ottimi risultati: la piena agevolazione fiscale e la sicurezza di completare i lavori prima che vengano introdotte eventuali restrizioni. Al contrario, chi ritarda la scelta rischia di affrontare degli svantaggi: detrazione più bassa, massimale ridotto, possibili limiti alle tipologie di intervento o ai materiali. In regioni come la Sicilia, intervenire subito installando dei serramenti in PVC su misura, può assicurare un eccellente risultato in termini di efficienza e incentivazione.

Cosa considerare quando scegli un nuovo infisso - Prendere qualche accorgimento, prestando attenzione ad alcuni elementi, è importante per fare una scelta corretta.

Verifica che l'infisso soddisfi i requisiti tecnici. Per ottenere l'agevolazione fiscale è necessario rispettare delle caratteristiche, che possono includere la trasmittanza termica, alcune certificazioni o la posa in opera.

Scegli materiali e produttori affidabili. La qualità e l'efficienza sono criteri essenziali in un investimento; gli infissi in PVC su misura offrono ottime prestazioni e restano tra le soluzioni più efficaci.

Programma l’intervento. Dovrai avviare, e se possibile completare, il cambio infissi entro fine anno. È il modo migliore per garantirti l’agevolazione fiscale con il massimo vantaggio.

Agisci subito: ecco cosa fare - Se hai deciso di sostituire le finestre, segui questi pochi e semplici passaggi.

1. Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno, che descriva chiaramente tempi e costi.

2. Verifica la fattibilità dell’agevolazione fiscale con un tecnico o il produttore degli infissi.

3. Esegui i lavori nei prossimi mesi: non rimandare, pensando che i bonus rimarranno invariati.

Se vuoi conoscere i dettagli sui Bonus per cambiare gli infissi, rivolgiti a SB Infissi PVC Palermo. Questo produttore di serramenti ad alte prestazioni ti propone una consulenza gratuita sui Bonus fiscali e, su richiesta, un preventivo dettagliato per le tue esigenze.

Puoi contattare SB Infissi ai recapiti +39 091 821 3903 (chiamate e messaggi WhatsApp) oppure info@sbportefinestre.it



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP