NAPOLI. Questa mattina nella Caserma Cesare Battisti Compagnia dei Carabinieri di Bagnoli, si inaugura una “Stanza tutta per sé“ nata dalla collaborazione tra Soroptimist International Club Napoli (fondato nel 1954) e l’Arma dei Carabinieri, grazie al Protocollo d’Intesa fra Soroptimist International d’Italia ed il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri che ha consentito l’apertura di 200 stanze in tutta Italia. Il progetto prende spunto dalla Convenzione di Istanbul, trattato vincolante che definisce obblighi chiari nella prevenzione nel contrasto della violenza contro le donne, dalla formazione delle Forze dell’Ordine, alle leggi per perseguire gli aggressori, alla creazione di luoghi dedicati. La “Stanza tutta per sé” è uno spazio riservato, accogliente e protetto, progettato per permettere alle donne vittime di violenza di denunciare in un ambiente sereno, lontano dal contesto formale e talvolta traumatico degli uffici tradizionali. L’arredo, i colori e l’organizzazione degli spazi sono studiati per trasmettere calma, intimità e sicurezza, elementi fondamentali per affrontare momenti delicati.
Completa l’allestimento una valigetta con kit informatico audio-video, donata dal Soroptimist International d’Italia, per la verbalizzazione e la registrazione delle denunce.
L’inaugurazione questa mattina, presso la Caserma Cesare Battisti della Compagnia Carabinieri di Bagnoli, durante la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
A tagliare il nastro, la Presidente del Soroptimist Club Napoli Arch. Alessandra Franco, il Comandante della Compagnia di Napoli Bagnoli Capitano Luca Battistella, il Procuratore Aggiunto della Procura di Napoli – IV Sezione Indagini “Violenza di genere e tutela delle fasce deboli” Dott. Raffaello Falcone, il Procuratore della Repubblica per i minorenni di Napoli Dott.ssa Patrizia Imperato e tutte le istituzioni territoriali. Il 25 novembre saranno illuminate d’arancio, colore della campagna mondiale “Orange the world”, promossa dalle Nazioni Unite e da UN women, tutte le Caserme con le stanze già realizzate sul territorio: Caserma di Capodimonte, Caserma Compagnia di Caivano, Tenenza di Ercolano e Caserma Podgora, sede del Comando Gruppo Napoli e della Compagnia Stella.
Con l’apertura della “stanza” di Bagnoli, si consolida una rete sempre più capillare di luoghi dedicati all’ascolto e alla protezione.
Un contributo fondamentale per rendere più accessibile e più umano il percorso di denuncia, anche nell’area occidentale del capoluogo.