Politica
CINQUE ARTICOLI
CINQUE ARTICOLI
Violenza donne: la senatrice Anna Bilotti annuncia un disegno di legge
Comunicato Stampa
26 novembre 2025 13:07
Eye
  133

SALERNO. “Il fatto che le donne continuino a morire o a subire violenza ci consegna una responsabilità enorme: significa che quanto fatto finora non è bastato. Dobbiamo fare di più, subito e con coraggio”. A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che, nel corso di una conferenza stampa al Senato, annuncia la presentazione di un disegno di legge contro la violenza di genere che agisce sulla prevenzione culturale, sulla protezione delle vittime e sulla risposta repressiva dell’ordinamento. “La violenza di genere - sottolinea la parlamentare salernitana - si può contrastare con la prevenzione, con l’educazione e con la repressione. Non mi arrendo perché credo nella bontà delle misure contenute nel ddl”. Il disegno di legge è composto da cinque articoli e affronta diversi aspetti, tra cui “l’obbligo – spiega Bilotti - di percorsi strutturati di educazione affettiva e sessuale nelle scuole, nonostante il ministro dell’Istruzione e del Merito voglia subordinarli al consenso delle famiglie. Poi, anche percorsi di responsabilizzazione obbligatori e criteri più rigorosi per accedere ai benefici penitenziari per chi commette reati di stalking o di violenza, anche usando la ‘droga dello stupro’”. Per quanto riguarda l’aspetto repressivo, “il ddl prevede l’introduzione di una nuova aggravante che è quella dell’omicidio commesso con violenza manifestatamente sproporzionata rispetto alla causazione della morte”, evidenzia Bilotti, non nascondendo che, “a questo genere di previsione, sono arrivata dopo che le cronache giudiziarie ci hanno restituito i racconti di crimini così efferati”. Per la prevenzione, “si prevedono la possibilità, per le vittime, di essere avvisate in tempo reale degli spostamenti dell’indagato sottoposto a misure cautelari e tutele più forti per i familiari delle vittime e gli orfani, con procedure rapide per rimuovere contenuti online lesivi e sanzioni severe per le piattaforme che non collaborano”. “Mentre il mondo tecnologico si evolve, noi che facciamo le leggi dobbiamo stare al passo con i tempi”, rileva Anna Bilotti, concludendo che “la violenza di genere si combatte educando, prevenendo e punendo. Questo disegno di legge va in questa direzione. È un impegno che continua e che non può fermarsi davanti alle difficoltà. Le donne chiedono protezione, lo Stato deve garantirla”.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP