Sport
SERIE A2
SERIE A2
Scafati Basket, funziona cura Vitucci: gialloblu sorprendono Rieti al Palamangano
Comunicato Stampa
27 novembre 2025 10:17
Eye
  104

SCAFATI. La Givova Scafati è una squadra in fiducia. I primi segnali arrivati dalla partita di domenica scorsa contro Pistoia, sono più che confermati nel turno infrasettimanale che ha visto approdare la Sebastiani Rieti alla Beta Ricambi Arena – PalaMangano. La cura Vitucci funziona. E si vede. Una partita incandescente di Walker (30 punti), una prestazione super di Mascolo (25 punti e 5 assist), Pullazi e Mollura che miscelano utilità e solidità. E poi Chiera, importante nel sostituire Caroti ancora assente. Una squadra che comincia a girare per il verso giusto. In attesa del prossimo impegno, con la trasferta domenica 30 novembre a Ruvo di Puglia.

Starting five:

Givova Scafati: Mascolo, Walker, Mollura, Allen, Iannuzzi.

Sebastiani Rieti: Parravini, Perry, Mian, Williams, Guariglia.

La partita:

Intensità e fisicità caratterizzano da subito la gara. Che a inizio quarto non vede nessuna delle due squadre in fuga. Apre però Rieti, soprattutto con un micidiale Perry, che tenta un timido allungo (3-7 al 4’). Ci pensano Walker e Mascolo a piazzare un break di 6-0 (9-7 al 5’). Poi sono Guariglia e Mian ad aprire un altro divario: 13-18 al 7’.  All’8’, Mascolo e Perry sono già in doppia cifra. Alla fine del quarto l’americano di Rieti avrà 14 punti a referto, mentre per il capitano della Givova saranno 12. Il problema per la Givova è l’attacco in questo primo periodo. Solo Walker è l’altro gialloblu che va a segno. Così il quarto va in archivio sul 21-27. Si riparte ancora con i reatini a canestro, con massimo vantaggio per gli ospiti (+8) sul 21-29. Ma Scafati trova energia da un super Pullazi e da un Mollura incisivo sia in difesa che in attacco. Parziale di 9-0 per i padroni di casa, chiuso da una schiacciata monstre di Walker, e al 15’ il risultato è ribaltato (30-29). L’equilibrio in questi frangenti di partita resiste (37-35 al17’). E così sarà fino all’intervallo lungo, con un piccolo vantaggio acquisito dalla Givova: 47-41.

Le squadre rientrano in campo, seguendo lo stesso spartito tattico di inizio partita. Un canestro di Mascolo al 23’ fissa il punteggio sul 53-43. Ed è anche il massimo vantaggio per la Givova Scafati: +10 e possesso. Ma da una palla persa, inizia la risalita di Rieti. Segnano in sequenza Perry, Williams in schiacciata e Guariglia con fallo, canestro e libero realizzato. Si torna così a contatto: 53-50 al 25’. E’, però, solo un momentaneo appannamento dei gialloblu. Mollura con uno step back mette una tripla. Segue Walker con un’altra schiacciata e Mascolo con un tiro da due. Si va sul 65-55 al 27’ e l’inerzia della gara ben delineata. Infatti con una tripla di Allen e Fresno che affonda in penetrazione, a 90 secondi dal termine del terzo quarto è nuovo massimo vantaggio: +14 sul 71-57. Infine si va all’ultimo mini riposo con il punteggio fissato sul 73-62. La Givova controlla l’ultimo periodo senza eccessivi sussulti. Grazie ancora ai soliti noti, Walker su tutti, Mascolo al seguito e via tutti gli altri. Al 35’ è 86-73. Un minuto dopo, con la tripla di Chiera, è nuovo massimo vantaggio sull’89-73 (+16). Fioccano triple – Allen e Chiera si iscrivono alla festa – con un ulteriore divario tra le due squadre (95-77 al 38’ e +18). Non c’è più partita. L’attesa è solo per la sirena. Il game over è sul 95-79.

Le dichiarazioni di coach Vitucci:

“Una bella partita, sono contento della prestazione nel suo complesso. Siamo partiti con qualche errore, poi abbiamo trovato la chiave sia difensiva che il lavoro a rimbalzo in attacco. Continuiamo con grande attenzione e umiltà in questo campionato difficile ed equilibrato. Il lavoro in palestra sta pagando, ho visto in campo importanti passi in avanti e sta uscendo il carattere di una squadra che ha voglia di fare”.

Givova Scafati – Sebastiani Rieti 95-79 (21-27, 26-14, 26-21, 22-17)

Givova Scafati: Walker 30, Chiera 8, Iannuzzi 2, Mollura 6, Allen 15, Italiano, Mascolo 25, Pullazi 7, Caroti n.e., Fresno 2.

Head coach Frank Vitucci, assistente Alberto Mazzetti.

Sebastiani Rieti: Parravicini 4, Piunti 2, Williams 8, Palumbo 8, Pascolo 9, Guariglia 16, Perry 22, Piccin 4, Udom, Mian 6.

Head coach: Franco Ciani; assistente Alessandro Iacozza.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP