Ambiente
AL COMUNE
AL COMUNE
Agropoli, in arrivo nuovi fondi per la rimozione della posidonia spiaggiata
Comunicato Stampa
28 novembre 2025 13:18
Eye
  189

AGROPOLI. Il Comune di Agropoli ha ottenuto 500.000 euro di fondi per la rimozione e lo smaltimento degli accumuli di posidonia spiaggiata lungo il litorale. Lo stabilisce con decreto il dirigente del relativo settore della Regione Campania in risposta ad una esplicita richiesta presentata a maggio scorso dall’ente guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi. Si tratta di un nuovo finanziamento di pari entità di quello già ottenuto dallo stesso ente nel 2021. Sarà utilizzato per le procedure di pulizia dalla posidonia spiaggiata degli arenili che prevedono, come avvenuto negli ultimi anni, la vagliatura e quindi il riaffondamento a mare. La novità di questo nuovo stanziamento è che con tali fondi l’Amministrazione comunale intende eliminare anche lo storico accumulo, quasi ventennale, presente sulla spiaggia della marina presso il porto. 

"Il nuovo finanziamento ottenuto dalla Regione Campania – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi – ci consentirà di intervenire per risolvere l’annoso problema dell’accumulo di posidonia sulla spiaggia della marina, oltre che a compiere i ciclici interventi di manutenzione e rimozione annuale sugli altri arenili. Sebbene la presenza di posidonia dimostri la salubrità del nostro ambiente marino, la sua presenza a volte comporta accumuli fastidiosi alla balneazione e alla fruizione degli arenili".  

"Siamo molto soddisfatti – dichiara l’assessore al Mare, Giuseppe Di Filippo - per questi nuovi fondi che sono stati destinati al nostro Comune a seguito di istanza. Il rifinanziamento è dovuto al buon operato e alla logistica messa in campo negli anni scorsi nel corso dei quali sono stati impiegati i precedenti fondi assegnati per le medesime finalità. Contiamo di proseguire nel percorso tracciato risolvendo le problematiche legate alla posidonia spiaggiata, sia per i vecchi che per i nuovi accumuli. Il Comune di Agropoli, grazie alla Legge Salvamare, già dal 2022 è stato tra i primi comuni italiani a rimuovere e riaffondare a mare la posidonia, dopo aver effettuato una serie di operazioni propedeutiche quali la vagliatura meccanica che consente la rimozione della sabbia, la pulizia dai rifiuti presenti, quindi il trasporto in mare. La reimmissione avviene in un’area specifica del fondale, per evitare il ritorno a riva. Con questi nuovi interventi  le nostre spiagge risulteranno ancora più belle per residenti e turisti".



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP