Sport
Serie D, aggiornamenti dalla Redazione sportiva
Marco Rizzo
24 aprile 2013 15:39
Eye
  2352

GELBISON, VERSO IL DERBY: VIETATO L’ACCESSO AI TIFOSI ROSSOBLU

Si è fatta ufficiale, ma era già da considerare certa, l’assenza della componente vallese domenica sugli spalti del “Guariglia”. La Prefettura di Salerno vieta l’accesso ai tifosi della Gelbison e restringe alle sole abituali rivendite presenti ad Agropoli la possibilità di emettere i tagliandi per essere presenti al derby. La notizia non sorprende l’entourage rossoblu e la squadra riprende con il consueto clima sereno la preparazione per una partita che comunque non è come le altre. Alessandro Erra non apporrà nessuna modifica particolare, seguirà tabelle e canovacci che da luglio utilizza da quando è alla guida della Gelbison che scenderà in campo con le stesse motivazioni finora ammirate in trentadue giornate e che hanno prodotto lo storico accesso ai play-off, figlio dell’altrettanto storico record di punti, ben 54, finora totalizzati. Proprio quest’ultimo dato spinge ai massimi livelli la motivazione. Bisognerà battere il ferro finchè è caldo, non pensare già al 12 maggio e alla sfida play-off con il Città di Messina. In palio c’è ancora la conquista del terzo posto e la possibilità di bissare la vittoria dell’andata al “Morra” o almeno di chiudere imbattuti il doppio confronto con i cugini agropolesi. Sul fronte della formazione Erra, che farà a meno lo ricordiamo di bomber Galantucci attende novità dallo staff sanitario vallese che sta procedendo a curare tre calciatori alle prese con residui di infortuni, come De Cesare, Mustone e Viciconte. Domani consueto test, sempre sul sintetico del “Morra” con la Juniores.

AGROPOLI, VERSO IL DERBY: BIGLIETTI D’INGRESSO A CINQUE EURO

L’Agropoli, inteso come società chiede alla squadra di produrre domenica nel derby una vittoria che sortirebbe effetti su molteplici aspetti. In primis, il successo porterebbe a festeggiare quasi certamente la salvezza, senza considerare le partite che interessano Licata, Palazzolo Acreide, Pro Cavese e Ragusa, ovvero le avversarie in lotta con i delfini di Franco Dellisanti per evitare un posto nei play-out, in questi ultimi 180 minuti di campionato. In seconda analisi, davanti ad un presumibile quasi pienone al “Guariglia”, una scena ammirata solo in due occasioni, ad inizio torneo, nonostante l’atteso ritorno in serie D dopo quindici anni, i tre punti nel derby andrebbero a rinforzare il legame tra la dirigenza e la tifoseria. Il segnale è nella scelta di fissare al costo di cinque euro il tagliando d’ingresso. Si cerca di stabilire una nuova ripartenza dopo una stagione che tutti nell’ambiente biancazzurro desideravano e speravano diversa e che si è rilevata invece piena di difficoltà e problemi, tanto da identificare la sfida alla Gelbison come l’ennesima ultima spiaggia, l’appuntamento da non fallire. Sul campo Dellisanti verificherà nelle sedute chi dovrà sostituire in difesa capitan Parisi ed in pole c’è l’agropolese doc Landolfi, e a centrocampo Giraldi, con la possibilità di giocare, vista l’esigenza di dover raccogliere il risultato pieno, con due punte di ruolo.

BATTIPAGLIESE, SFIDA SALVEZZA AL POMIGLIANO: INGRESSO GRATUITO AL “PASTENA”

Tutti al “Pastena” domenica. Ingresso gratuito per i tifosi della Battipagliese nel match che deciderà le sorti dei bianconeri. Nel derby contro il Pomigliano c’è in palio una grossa fetta di salvezza per le zebrette, da ieri ufficialmente in campo con Andrea Cammarota, chiamato a fare il doppio ruolo di calciatore e tecnico. Per il centrocampista salernitano di Mariconda, uno degli elementi più esperti presenti in rosa, c’è da lavorare assieme ai compagni soprattutto sull’aspetto mentale, per un obiettivo che sembrava vicinissimo e che invece sembra essersi complicato strada facendo per i soli due punti che adesso separano la Battipagliese dalla zona play-out e per il solo punto raccolto in cinque giornate nel girone H di serie D. Di ieri sera anche l’incontro tra la dirigenza bianconera  e una delegazione di supporters. Quest’ultimi hanno accolto l’invito della società a recarsi in massa allo stadio, cercando di sollecitare quanto più gli sportivi di Battipaglia in settimana per una presenza massiccia sulle gradinate del “Pastena”. E’ toccato al presidente Giuseppe Sabatino, inoltre, spiegare le motivazioni dell’esonero di Emilio Longo con una chiosa finale importante: “E’ un momento particolare ma abbiamo tutti lo stesso obiettivo: la salvezza – ha affermato Sabatino – per questo chiamo a raccolta tutta la città di Battipaglia. Domenica il Pastena dovrà essere una bolgia infernale”.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP