Sport
mercoledi' 30 luglio incontro tra tutte le societa'
mercoledi' 30 luglio incontro tra tutte le societa'
Capaccio, nasce la "Carta etica dello sport capaccese"
Comunicato Stampa
22 luglio 2013 15:14
Eye
  5411

CAPACCIO. Mercoledì 30 luglio, alle ore 20, i rappresentanti delle società sportive presenti nella cittadina dei templi si incontreranno presso l’ufficio Sport del Comune di Capaccio Paestum per quello che, secondo Luca Sabatella e Franco Sica, rispettivamente consiglieri delegati all’ impiantistica sportiva e allo sport, sarà l’appuntamento più importante in vista dell’inizio delle future attività agonistiche, per ogni settore. L’incontro, infatti, servirà a definire e regolarizzare tutta la documentazione inerente l’iter burocratico per l’accesso e la fruizione delle strutture sportive presenti nell’hinterland capaccese, e sarà l’occasione per fare il punto sugli accadimenti dell’ultima stagione sportiva.

"A seguito degli eventi sportivi delle ultime stagioni è necessario un esame attento e minuzioso da parte di tutti, società sportive ed amministrazione per migliorare sempre e avvicinare più persone allo sport. – afferma il consigliere Franco Sica – Sarà anche un momento per sottolineare, ancora una volta, come nello sport il principio di solidarietà debba prevalere sul perseguimento del successo. Gli atleti devono impegnarsi ad onorare lo sport e le sue regole attraverso la competizione corretta, impegnandosi sempre al meglio delle loro possibilità e delle loro condizioni psico-fisiche, comportandosi sempre e comunque secondo i principi di lealtà e correttezza".

Nel corso dell’incontro, infatti, saranno dettate le regole per il buon comportamento che saranno oggetto di un vero e proprio “codice etico” che, non  a caso è stato definito “Carta etica dello sport capaccese”. Regole, la cui necessità è stata evidenziata da Guglielmo Capranelli e che saranno presentate, al fine dell’accettazione e sottoscrizione da parte delle società sportive, dallo stesso Capranelli che ne ha curato la stesura, oltre che dal consigliere delegato allo sport Franco Sica e dal consigliere delegato all’impiantistica sportiva Luca Sabatella.

"Nello sport gli atleti devono astenersi da qualsiasi condotta suscettibile di ledere l’integrità fisica o morale della propria società, dei tecnici, degli avversari, dei loro staff tecnici e dirigenziali sia durante lo svolgimento delle competizioni che non - sottolinea il sindaco di Capaccio Paestum Italo Voza - con comportamenti o dichiarazioni che in qualunque modo possano costituire incitamento alla violenza o ne rappresentino apologia. Lo sport deve rappresentare un momento di comunicazione e di aggregazione e non quello che vediamo quotidianamente sui campi di calcio o di altre discipline sportive dove regnano comportamenti discriminatori in relazione alla razza, o nei confronti di quelle che sono le decisioni arbitrali, con l’unica voglia di vincere a tutti i costi".



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP