Attualità
CONVEGNO A PIOPPI IL 18 AGOSTO
CONVEGNO A PIOPPI IL 18 AGOSTO
Libro di Mautone su Rino Gaetano all'attenzione dell'Ordine forense vallese
Comunicato Stampa
15 agosto 2013 11:12
Eye
  1807

AGROPOLI. Il libro di Bruno Mautone la "Tragica scomparsa di un eroe" (nella foto) continua a suscitare indubbio interesse. La pubblicazione, dedicata alla misteriosa morte del notissimo cantautore Rino Gaetano, ad appena un mese dalla presenza nelle librerie è diventato oggetto di un convegno del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Vallo della Lucania, che si terrà nella bella località marina di Pioppi, presso il castello Vinciprova, domenica 18 agosto alle ore 21:30. Il presidente, Francesco Bellucci, ha indetto un convegno, con il supporto del consigliere Domenicantonio D'Alessandro, ai fini dell'aggiornamento professionale previsto per la categoria forense, che ha ad oggetto proprio i fatti di "cronaca giudiziaria" che Rino Gaetano ha illustrato in modo mirabile, quanto inaspettato, nelle sue narrazioni musicali. Infatti il geniale artista in varie canzoni, all'epoca considerate demenziali e senza senso, illustra e anticipa, in realtà, gli sviluppi giudiziari dello scandalo Lockheed, sottolineando che i due rinviati a giudizio (i ministri Tanassi e Gui) erano meri capri espiatori laddove il colpevole andava ricercato in un novero di nomi di politici elencati nella canzone intitolata "Standard" del 1977. Inoltre Rino Gaetano nel celeberrimo brano "Nuntereggaepiù" ha modo di tornare sull'annoso processo Montesi, che prese nome dalla identità di una ragazza trovata morta sulla spiaggia laziale di Capocotta. Il processo per la morte della giovane vide imputati politici e ricchissimi nobili della Roma-bene e si concluse con un incredibile sentenza, e cioè che la 21enne Wilma Montesi era deceduta per un... pediluvio. Rino Gaetano in "Nuntereggaepiù" canta di "auto blù... sangue blù" lasciando intendere che, in realtà, nella morte della ragazza vi fu il ruolo di persone legate al potere politico (auto blù) ed esponenti della nobiltà (sangue blù). Il libro di Mautone, avvocato ed ex primo cittadino di Agropoli, ancora una volta suscita clamore, al punto da essere adottato come tema di riferimento per un corso dell'avvocatura ai fini dell'aggiornamento (2 punti ECM). Molto illustri i relatori che commenteranno i contenuti del libro: il sen. prof. Luigi Compagna della Università Luiss di Roma, il prof. Guido Milanese dell'università Federico II di Napoli; il magistrato Claudio Tringali, già presidente del tribunale vallese ed attualmente presidente di sezione penale presso la Corte di Appello di Salerno, nonchè il noto giornalista Gigi Di Fiore. Gli interventi saranno moderati dal dr. Antonio Pesca e dal dr. Emilio Malandrino. L'autore, peraltro, ha anticipato che, nel corso dell'incontro, avrà modo di llustrare ulteriori circostanze ed elementi acquisiti recentemente, inerenti la morte dell'artista, che renderanno ancora più intrigante la già di per sé enigmatica vicenda.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP