Attualità
VINO SGORGA DA FONTANE, EVENTO DEGENERA: 20 FERITI
VINO SGORGA DA FONTANE, EVENTO DEGENERA: 20 FERITI
"ReWine" a Pellare, risse tra giovani ubriachi: un accoltellato
Redazione
17 agosto 2013 20:28
Eye
  9821

PELLARE. Due maxi risse tra persone in preda ai fumi dell'alcool in mezzo alla folla, che sfociano in sassaiola e culminano con l'accoltellamento di un giovane di Salerno, almeno una ventina di coetanei ubriachi finiti in ospedale e diverse auto danneggiate. È un bilancio da far west quello della prima serata di "ReWine-Borgo DiVino", manifestazione estiva che si tiene, ogni anno, nella frazione Pellare (nella foto) del comune di Moio della Civitella, dove protagonista è il rinomato vino tipico locale, offerto in varie degustazioni e che, nei momenti clou dell'evento, sgorga addirittura dalle fontane del paese, offrendo a chiunque la possibilità di berlo gratuitamente. Un appuntamento agostano che richiama, ogni anno, migliaia di persone, soprattutto giovani under 30 provenienti da ogni parte della Campania, spesso con autobus organizzati e sostando per una notte nel Cilento pur di non perdersi "ReWine", giunta quest'anno alla terza edizione. Ma quanto accaduto ieri sera ha suscitato le ire dei residenti, esasperati per il consumo smoderato di vino, che finisce col far prendere una pericolosa deriva all'evento per colpa di irresponsabili che alzano troppo il gomito, trasformandosi in balordi pronti a creare disordini e ad esasperare il senso vero della manifestazione, ovvero quello di promuovere e valorizzare la produzione vitivinicola locale. Protagonisti in negativo un gruppo di ragazzi provenienti da Napoli, Nocera e dal Salernitano, che in evidente stato di ebbrezza sono venuti alle mani: uno di questi, residente a Salerno, ha riportato una ferita da arma da taglio ad una gamba, evitando di farsi refertare, mentre un via vai continuo di ambulanze da Moio all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania si è reso necessario per medicare quasi venti giovani. Una situazione, sfuggita di mano, che ha costretto l’Associazione Culturale “Vinuzziglia”, organizzatrice di ReWine, a diramare il seguente comunicato: "A causa del comportamento incivile di non pochi partecipanti,  che ha provocato danni irreparabili alla manifestazione, nonostante i notevoli sforzi e l’impegno profuso in tutti questi anni per la buona riuscita dell’evento, si comunica che la seconda serata della kermesse (quella di stasera 17 agosto, ndr) sarà completamente ridimensionata. Ogni evento musicale e qualsiasi altra forma di divertimento sarà cancellata. Purtroppo sono venute a mancare le condizioni necessarie per svolgere con il giusto spirito una manifestazione che ha, come finalità principale, la valorizzazione e lo sviluppo del territorio e il buon vivere nella propria comunità. L’Associazione si dissocia fermamente e non si riconosce in azioni che nulla hanno a che fare con i principi cui essa s'ispira e che, purtroppo, sconfinano in gesti gratuiti non giustificati dall’enfasi del momento. Ci scusiamo vivamente con le persone lese e con tutti coloro che hanno investito e hanno creduto in questa festa". Affranto il presidente, Nello Pilerci: "Sono sconfortato, certa gente oltre a far degenerare un evento apprezzato ed originale, ha arrecato alla nostra Associazione, ed al Comune che ci sostiene, un danno economico enorme, visto che siamo stati costretti ad annullare le attrazioni musicali ed altri eventi in tema, ma restano le spese da pagare ai gruppi musicali che si sarebbero dovute esibire, i service audio, luci, impianti, allestimenti e tanto altro... non mi sento di commentare oltre quanto è accaduto ieri notte, ciò che avevamo da dire lo abbiamo detto attraverso il comunicato". Questa sera, dunque, l'evento proseguirà in versione ridotta nella sua seconda ed ultima data. ReWine è uno degli appuntamenti cilentani che fa registrare presenze record nel piccolo centro di Pellare: quasi 40mila i visitatori nell'ultima edizione.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP