Tutto esaurito ieri sera per il primo appuntamento della tredicesima edizione del Paestum Festival, diretto da Mario Crasto De Stefano. “Con Le Sacre du Printemps” ideato dal Maestro Ismael Ivo – spiega De Stefano - Paestum torna a rientrare nei grandi circuiti internazionali dello spettacolo d’arte insieme ad altri Siti storici quali Pompei e San Leucio. In particolare questa produzione, nata e creata sul territorio di Paestum è riuscita a valorizzare, attraverso una grande affluenza di pubblico, le bellezze eterne dei Templi che lei custodisce”.
E dopo la grande ouverture dedicata alla leggiadria del movimento con i “Danseurs Napolitain” nella produzione inedita di Ivo, il Festival prosegue con un appuntamento dedicato alla magia delle sette note. Danza e musica sono infatti i grandi protagonisti della sezione “classic”, inserita quest’anno nell’ambito del Campania Teatro Festival (coordinamento artistico Nunzio Areni), ed in programma a luglio nell’Area Archeologica dell’antica Poseidonia. La kermesse all’ombra dei Templi, che rientra nella più ampia programmazione regionale promossa dalla Fondazione Campania dei Festival e frutto di una inedita collaborazione avviata con Teatro di San Carlo, Sovrintendenza per i Beni Archeologici di Pompei, Paestum Festival, Leuciana Festival, Benevento Città Spettacolo, e Città della Scienza, ospita l'Orchestra e il coro del Teatro di San Carlo di Napoli che domani, domenica 18 luglio (ore 21.30), contrassegnerà il programma d’autore con il suo personale “Omaggio al Melodramma Italiano”.
LO SPETTACOLO Unico ed affascinante, il concerto lirico sinfonico sarà interamente dedicato ai più celebri compositori italiani autori delle più belle pagine del melodramma. In scaletta un programma ricchissimo di brani celebri, musiche e sinfonie che hanno segnato la storia del Paese. La serata prenderà il via con
PROSSIMI APPUNTAMENTI Si ritornerà invece all’arte coreutica con il terzo appuntamento, il raffinato Gala di Danza in programma martedì 20 luglio (ore 21.30) che ospiterà la prima ballerina étoile Eleonora Abbagnato, i primi ballerini ospiti Alessio Carbone, Alessandro Macario, Anbeta Toromani, Dominic Walsh, Domenico Luciano ed il Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli diretto da Giuseppe Carbone. Chiuderà la tranche di luglio Eugenio Bennato, protagonista (giovedì 22 luglio – ore 21.30) insieme con l'Orchestra Popolare del Sud del concerto “Briganti Emigranti” per la regia di Nunzio Areni.
INFO UTILI Il costo dei singoli biglietti per gli appuntamenti di luglio è di 10 euro. I biglietti sono disponibili presso il Botteghino dell’Arena dell’Area Archeologica (orari di apertura 18-22) e presso le rivendite del circuito go2. Gli spettacoli avranno inizio alle 21.30.
Per informazioni: Fondazione Paestum Festival, segreteria organizzativa 081 5787949 - 320 3354908 – 0828 721223 – 0828 821303 www.paestumfestival.net; paestumfestival@libero.it.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA