Attualità
"Il delitto di Sarah Scazzi"
"Il delitto di Sarah Scazzi"
Agropoli, presentato libro di Roberta Bruzzone al "Settembre Culturale"
Redazione
16 settembre 2013 13:52
Eye
  1934

AGROPOLI. La famosa criminologa Roberta Bruzzone è stata ospite, venerdì scorso, del “Settembre Culturale” (nella foto), la rassegna letterale giunta alla VI edizione ed in corso di svolgimento, ad Agropoli, fino al 29 settembre prossimo. Un successo l’appuntamento voluto dall’assessore all’Identità Culturale del Comune di Agropoli, Francesco Crispino: in Piazza delle Mercanzie, la psicologa ha presentato il suo ultimo libro “Segreti di famiglia – Il delitto di Sarah Scazzi, Le prove, i depistaggi e le lacrime di plastica”. L’autrice, esperta in psicologia investigativa, presidente dell’Accademia Internazionale delle Scienze forensi e docente accreditato presso gli Istituti di Formazione della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, ha fatto di questo incredibile caso mediatico un libro-dossier con co-autori Giuseppe Centonze e Filomena Cavallaro, fondatori del Gruppo Verità e Giustizia per Sarah. A presentare l’evento, il noto avvocato agropolese nonché grande amica della Bruzzone, Benedetta Sirignano. Il libro racconta, atti alla mano, l’omicidio della 15enne di Avetrana in tutti i suoi dettagli. La nota criminologa, spesso ospite di programmi nazionali sulle Reti Mediaset e Rai, ritiene che la sentenza sia il risultato di un ottimo lavoro condotto dalla magistratura. La verità non è venuta del tutto fuori e questa sentenza rappresenta un po’ “Il caso Avetrana 1″. “Presto – ha affermato, con decisione, la nota criminologa – ci sarà un’Avetrana 2″. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP