Nulla da fare per l’Agropoli che crolla al cospetto della corazzata Savoia. I bianco scudati di Vincenzo Feola sbancano per 3-1 il “Guariglia” dimostrandosi sul campo di essere la squadra più forte del girone I. Quinta vittoria di fila, diciotto gol realizzati, due subiti. Annichilite anche le speranze, ora pari allo zero, dei delfini di riuscire a lottare per la promozione in Lega Pro. Nello scontro diretto i biancazzurri, con Egidio Pirozzi all’esordio interno, si giocavano tutto ma abdicano già nel primo tempo, dove si decide il confronto. Finisce con la festa degli oltre mille tifosi giunti da Torre Annunziata, già in visibilio al 12’ quando uno degli ex di turno, l’attaccante Carotenuto depositava alle spalle di Capotosto. Eppure l’Agropoli reagiva trovando il guizzo giusto con Vitale, che al 22’ batteva Maiellaro. Gol speciale per la punta di Torre del Greco, alle prese con un personalissimo derby. Il Savoia, però, ci metteva poco a riorganizzare gli assalti, con Meloni che metteva a segno la sua personalissima doppietta (che lo fa salire a quota otto reti in cinque partite), infilando Capotosto al 31’ e al 41’. Notte fonda e game over per l’Agropoli, al primo ko in campionato ed ora lontano sette lunghezze dal primato.
E non si sblocca neanche la situazione dell’altra salernitana partita con il desiderio di giocarsi fino in fondo la possibilità di salire di categoria. La Battipagliese non riesce a centrare la sua prima vittoria, al termine di uno spettacolare quanto inutile 3-3 al “Pastena” contro il Licata, con la presenza dei siciliani di Pietro Ruisi in dubbio fino all’ultimo per la crisi societaria in atto nell’ambiente gialloblu. Invece, davanti a quasi 1000 spettatori era il giovanissimo Lauria al 25’ a portare avanti gli ospiti. Immediata la reazione degli uomini di Luigi Squillante. Esposito supera Zappulla al 28’, mentre nella ripresa è Olcese a rifinire, al 55’, la rimonta. Sembra la giornata giusta per il rilancio ma Calise al 70’ batte Bianco. A nulla serve l’ennesimo guizzo d’orgoglio della Battipagliese, che si riporta in vantaggio con Manzo, al quarto centro nel torneo. All’82’ è l’esperto Nassi a siglare il 3-3 finale. Le zebrette hanno raccolto soltanto tre punti in cinque partite.
Situazione che torna difficile anche per la Gelbison, nel girone H. I rossoblu vanificano l’exploit di Foggia contro il San Severo facendosi superare al “Morra” dalla Puteolana Internapoli. Terzo ko su tre partite casalinghe per i cilentani che non graffiano i flegrei di Enzo Potenza, neotecnico granata. Addirittura in vantaggio di un uomo, per il rosso a Manco, la Gelbison viene punita all’80’ dalla rete di uno dei neo arrivati in casa Puteolana, ovvero l’attaccante Pastore. Un gol che rivitalizza i napoletani ed inguaia ancora una volta, in classifica, i rossoblu e porta la società ad analizzare nuovamente la posizione di Emanuele Ferraro che intervenuto in sala stampa si è espresso così, demandando alla dirigenza tutte le possibile decisioni: “Ho fatto di tutto in settimana per far capire ai ragazzi che questa era una partita difficilissima, in quanto loro avevano cambiato allenatore, avrebbero avuto molta fame di vittoria, abbiamo cercato con tutto il mio staff di far capire l'importanza della partita ma non ci siamo riusciti. Onestamente ci sto mettendo tutto del mio, ma non basta ci metteremo dell'altro. Abbiamo avuto svariate occasioni, ma non sono state determinanti; non cerco scuse o alibi, ma stanotte abbiamo avuto Tedesco con un problema intestinale, ma il ragazzo ha voluto essere della partita. Mi sento in discussione, perchè la nostra categoria vive di risultati. La società farà le sue scelte, nello spogliatoio mi sono confrontato con i ragazzi di questo, mi hanno dato la piena disponibilità. La Società deve fare le sue valutazioni ed e giusto che le faccia, ovviamente, dopo tre sconfitte casalinghe ha il dovere di analizzare il momento negativo della squadra”.
Domani servizi ed approfondimenti sulle partite di Agropoli, Battipagliese e Gelbison nel corso del TgSport di StileTV e consueto appuntamento alle ore 21 con la trasmissione “D..Lunedì” con tutti i gol dei gironi H ed I della serie D.