CAPACCIO. La raccolta differenziata a Capaccio Paestum si trasforma. Nessun grande cambiamento ma piccoli accorgimenti inerenti i giorni di conferimento dei materiali ed alcune modalità. Accorgimenti messi in campo dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di aumentare la percentuale di differenziazione (al momento al 54%) per giungere almeno al raggiungimento della soglia del 65% secondo la normativa vigente. Il nuovo metodo sarà attivato a partire dal 1° novembre prossimo. Nel dettaglio, il secco indifferenziato dovrà essere conferito solo una volta alla settimana, la domenica; mentre il giovedì si potrà conferire carta e cartone (categoria di rifiuti nella quale fanno parte anche fotocopie, giornali, quaderni, fogli vari, sacchetti di carta, imballaggi in cartoncino, rifili di carta, riviste e libri). Resta invariata la modalità di conferimento per il multimateriale, che continuerà ad essere raccolto il martedì, e la frazione umido che sarà ritirata dagli operatori nei giorni dispari. Il vetro sarà conferito ancora nelle apposite campane, mentre in seguito sarà attivata la raccolta “porta a porta”. Gli indumenti usati andranno conferiti negli appositi contenitori dislocati sul comprensorio comunale, come già si sta facendo, i rifiuti ingombranti come anche gli sfalci di potature (ed ancora pneumatici, prodotti chimici, detergenti, vernici, farmaci, batterie ed accumulatori esausti, apparecchiature elettriche) potranno essere portati autonomamente all’isola ecologica (che resterà aperta il lunedì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00, il martedì e giovedì dalle 15:00 alle 19:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00) oppure ritirati presso l’utenza che ne farà richiesta previo appuntamento (il ritiro gratuito potrà essere concordato tramite appuntamento da prenotare al numero 800.647.771). Importante anche il recupero degli oli esausti che potranno essere consegnati all’isola ecologica (l’elenco completo dei punti di raccolta è riportato sul sito www.raccoltasemplice. it). Lampadine, luci al neon e ceramica andranno conferiti con l’indifferenziato e non nelle campane del vetro. Una pianificazione quella dell’Amministrazione del sindaco Italo Voza che si propone di promuovere la sostenibilità e di migliorare la qualità della vita a Capaccio Paestum dal momento che gestire meglio i rifiuti vuol dire promuovere la bellezza dei luoghi e realizzare risparmi che possono divenire nuovi investimenti.