È l’appuntamento bio dell’estate salernitana. Location d’eccezione il seicentesco borgo di Montecicerale, che da martedì 10 a giovedì 12 agosto, come da tradizione, trasformerà i suoi vicoli e le sue piazze, i portoni e le scalinate, in suggestive botteghe artigianali. La kermesse, alla tredicesima edizione, è “Cilento Delizie”, fiera nazionale dei prodotti biologici.
In primo piano per tre giorni ci saranno, dunque, i prodotti agro-alimentari di qualità del Cilento e della Regione Campania, molto richiesti dai consumatori che sono sempre più attenti a ciò che mangiano. Un’occasione unica per i turisti che affollano la costa per una passeggiata in uno dei borghi collinari più belli del Cilento, alla riscoperta di prodotti ancora poco conosciuti.
L’evento è organizzato dal Comune guidato dal sindaco Francesco Carpinelli, con l’impegno dell’assessore all’agricoltura Michele Palumbo, in collaborazione con la locale Proloco presieduta da Matteo Del Galdo, la cooperativa Ciceralis di Renato Corrente, Slow food Gelbison, il biodistretto del Cilento, e con il patrocinio del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, della Provincia di Salerno e della Regione Campania.
Nei caratteristici stand ci saranno oltre 100 prodotti che sarà possibile provare e acquistare. Una vetrina delle prelibatezze provenienti da tutte le regioni italiane ma soprattutto dalla Provincia di Salerno e dal Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, a partire dai celebri ceci di Cicerale, ma anche olio e vino locale, dolci tipici della tradizione e fichi bianchi del Cilento. E ancora fagioli di Controne, cipolle biologiche di Vatolla, finocchietto di Finocchito, miele e marmellate, cioccolata, salumi artigianali, sottoli, carciofi di Paestum, mozzarella di bufala Dop, formaggio di capra, salumi bufalini, frutta secca, castagne, liquori, olio extravergine, vini delle più note aziende cilentane. Non mancherà neppure uno spazio dedicato all’artigianato locale.
Il programma delle tre serate prevede, inoltre, tavole rotonde, esibizioni folcloristiche e spettacoli di animazione, con apertura degli stand a partire dalle ore 19.
Martedì 10 agosto alle ore 19 cerimonia di inaugurazione con un parterre istituzionale d’eccezione. A seguire incontro dibattito su “Le nuove frontiere della certificazione per l’agricoltura biologica”. Relaziona Giuseppe Romano, modera il giornalista Ermanno Corsi. In apertura i saluti del sindaco di Cicerale, Francesco Carpinelli. Intervengono l’assessore regionale all’Ambiente Giovanni Romano, l’assessore provinciale all’Agricoltura Mario Miano, il consigliere provinciale e sindaco di Stio, Pasquale Caroccia, il presidente dell’Aiab della Regione Campania Salvatore Basile, il presidente del Parco Nazionale Amilcare Troiano, giornalisti Rai Gerardo Antelmo.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA