Sono due serate all’insegna della legalità e dell’impegno civico quelle in programma tra giovedì e sabato a “Libri meridionali. Vetrina dell’editoria del Sud”, di scena nell’ottocentesca Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate.
Una no stop all’insegna del libro cilentano e meridionale con 70 case editrici del Mezzogiorno, che prosegue fino al 26 agosto con orari di apertura 19,30 - 23,30. La carrellata di eventi, ideata e diretta dal prof. Gennaro Malzone, si svolge con il sostegno organizzativo del Centro di promozione culturale per il Cilento e con il patrocinio del Comune di Castellabate, del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e della Provincia di Salerno.
Giovedì 12 agosto alle ore 21.30 il terrazzo di Villa Matarazzo ospiterà la presentazione del saggio-inchiesta “Da Petrosino a Borsellino. Memoria, cultura e legalità nella casa-museo di Joe Petrosino a Padula (SA)”, scritto dal prof. Francesco Casale con prefazioni di Manfredi Borsellino, figlio del magistrato ucciso dalla mafia, Edmondo Cirielli, presidente della Provincia di Salerno, e Loredana Conti. Il volume a Castellabate sarà presentato dall’avvocato Loreto D’Aiuto e parteciperà alla serata il pronipote di Petrosino, Nino Melito Petrosino.
Il libro ripercorre la vita di Joe Petrosino, poliziotto italo-americano originario di Padula ucciso in un agguato dalla “mano nera” a Palermo nel 1909 e arriva ai martiri dei giorni nostri, Falcone e Borsellino, attraverso un itinerario storico dedicato a tutte le vittime di mafia e ai martiri per la giustizia. Un percorso espositivo di memoria, cultura e legalità che contiene anche le testimonianze di Nino Melito, pronipote del poliziotto padulese, e documenti inediti frutto delle ricerche genealogiche su Petrosino eseguite da Michele Cartiusciello.
Sabato 14 agosto alle ore 21,30 si terrà, invece, il dibattito-evento “Democrazia e Legalità. Quale futuro?”, con il deputato europeo dell’Idv Luigi De Magistris e il giornalista Marco Travaglio, co-fondatore de “Il Fatto Quotidiano” e opinionista di “Anno zero”. Interverranno il sindaco Costabile Maurano e l’assessore alla cultura Paola Piccirillo. Coordina Luisa Cavaliere, presidente della Fondazione regionale Rive Mediterranee e responsabile dell’inserto “Un mare di donne” del “Corriere del Mezzogiorno”.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA