Attualità
Buco nel depuratore di Contursi, liquami nel Sele
Redazione
29 settembre 2010 10:23
Eye
  2723

Foce-del-Fiume-Sele

 

Un buco nel depuratore di Contursi che sversa i liquami nel fiume Sele: è quanto ha appurato l’Arpac che, dopo aver effettuato un controllo l’11 maggio scorso, ha presentato una relazione sul depuratore, asserendo che “la vasca di raccolta del refluo in ingresso presenta una rottura della feritoia alla base causando una perdita del liquido che si riversa, privo di trattamento, in un canale pluviale, Inoltre, vi è la mancanza assoluta di fanghi attivi nella vasca di ossidazione e la mancanza del registro fanghi”.
Dunque, il depuratore di località Fontanelle scarica direttamente in un canale di raccolta delle acque piovane che si getta nel fiume della Piana del Sele. Prelievi e campionature previsti dalla legge in caso di scarichi diretti in acque superficiali hanno evidenziato “la non conformità dei valori” relativi in particolare “alla escherichia coli”. I tecnici dell'agenzia di protezione ambientale hanno poi trasmesso il fascicolo alla Provincia di Salerno. Ad agosto, verificati gli atti di propria competenza, l’ente provinciale ha scoperto che “l'autorizzazione allo scarico delle acque reflue urbane provenienti dall'impianto di depurazione comunale (a fanghi attivati) nel corso d'acqua superficiale, rilasciata il 7 aprile 2006 in favore del Comune di Contursi Terme, è scaduta il 6 aprile 2010”. Un’autorizzazione per la quale “il Comune non ha provveduto a richiederne il rinnovo” e che contemplava, inoltre, “l'autocontrollo sullo scarico con analisi qualitative sulle acque reflue di cadenza mensile a carico del titolare dello sversamento” ed era rilasciata “ai soli fini del rispetto delle leggi in materia di tutela dell'ambiente dall'inquinamento”.  Il 23 settembre scorso, la Provincia ha scritto alla Procura della Repubblica, girando l'intera pratica anche al settore Tutela dell'Ambiente e Ciclo integrato delle Acque della Regione Campania proponendo “l’irrogazione di una sanzione amministrativa per scarico abusivo di acque reflue urbane provenienti dall'impianto di depurazione comunale di Contursi Terme”. Contestualmente ha diffidato il sindaco di Contursi, Giacomo Rosa “dal mantenere in essere tali scarichi abusivi che devono essere immediatamente eliminati” chiarendo che “al Comune, nella persona del sindaco, corre l'obbligo di procedere al ripristino della vasca di raccolta delle acque reflue ed a richiedere l'autorizzazione allo scarico delle acque reflue”.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP