TORRE ANNUNZIATA. S’attendeva lo spettacolo nell’anticipo serale del “Giraud”, giocato davanti a ben 7000 spettatori. Le premesse sono state mantenute ma lo show messo in scena è stato tutto di marca Savoia. La capolista di Vincenzo Feola rifila cinque reti alla Battipagliese di Luigi Squillante con ben quattro gol messi a segno nei primi trenta minuti e vola a +12 sull’Akragas (che gioca domani) festeggiando assieme ai suoi tifosi il quattordicesimo centro in altrettante partite. Per le zebrette invece arriva il terzo stop consecutivo in trasferta, con la zona play-off però non a rischio, con i bianconeri che restano quinti e non potranno essere al momento raggiunti da avversarie. Squillante schiera il 4-3-3 prefissato alla vigilia con Bianco tra i pali, con Itri e Barbato centrali difensivi con Pastore e Garofalo esterni. Il trio in mediana è composto dagli esperti Cammarota, Gatta ed Alleruzzo. In avanti c’è Donisa a dare manforte a capitan Manzo ed Olcese. Il Savoia si permette il lusso di tenere in panchina bomber Meloni per metter dentro dal primo minuto capitan Scarpa, Del Sorbo, Carotenuto e Tiscione. E per l’ennesima volta la potenza di fuoco della corazzata oplontina s’abbatte sulla dirimpettaia di turno. La pratica è chiusa in mezzora. Al 7’ apre Scarpa, al diciannovesimo timbro in campionato. Al 20’ è l’ex Nocerina Tiscione a superare Bianco. Nel giro di cinque minuti, al 25’ e al 30’, è l’ex Agropoli Carotenuto a salire in cattedra con la doppietta che manda in visibilio il “Giraud” e stende le residue speranze di rimonta della Battipagliese. La ripresa servirà poi solo per i quattro cambi operati dai tecnici e per vedere gli altri due gol. Olcese realizza dal dischetto la rete della bandiera, all’87’, raggiungendo a quota 15 marcature il suo record personale in serie D. Al festival del gol s’iscrive anche il giovane Longo, subentrato a Tiscione che centra il pokerissimo e fornisce il via ai festeggiamenti. Il Savoia è sempre più vicino alla Lega Pro. Di seguito il tabellino:
SAVOIA (4-2-4): Maiellaro; Petricciuolo, Manzo, Stendardo, Panariello; De Liguori (67’ Di Pietro), Gargiulo; Scarpa, Del Sorbo, Carotenuto (60’ Meloni), Tiscione (81’ Longo). A disposizione: Rinaldi, Criscuolo, Terracciano, Bizzaro, Mocerino, Esposito. Allenatore: Vincenzo Feola
BATTIPAGLIESE (4-3-3): Bianco; Pastore, Barbato, Itri, Garofalo; Cammarota, Gatta, Alleruzzo; Manzo (58’ Boldrini), Olcese, Donisa. A disposizione: Viscido, Anzalone Fiorillo, Pumpo, Mongiello, Odierna, Picarone, Volpe. Allenatore: Luigi Squillante
ARBITRO: Sassoli di Arezzo
RETI: 7' Scarpa, 20' Tiscione, 25' e 30' Carotenuto; 87’ Olcese (rig), 91’ Longo
AMMONITI: Donisa, Petricciuolo, Manzo e Gargiulo.
NOTE: Spettatori 7000 mila circa. Angoli: 5 a 4 per la Battipagliese. Recupero: 1'pt; 3'st
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA