VALLO DELLA LUCANIA. Altra capolista abbattuta al “Morra”. La Gelbison di Alessandro Erra non finisce di stupire e riserva lo stesso trattamento avuto quindici giorni fa al Taranto, steso a Vallo della Lucania ed in precedenza al Matera, fermato sul pareggio dopo una striscia di sette successi consecutivi. Questa volta, in più, i rossoblu mettono a segno una rimonta straordinaria, andando prima in avanti e poi venendo ribaltati dal Marcianise che subisce poi il controsorpasso, con il gol di Francesco Sica al 93’ che fa esplodere lo stadio, con la rete del fantasista vallese di ritorno dall’infortunio che costa il primato ai casertani di Antonio Foglia Manzillo, ora scavalcati dal Taranto. Per i cilentani, invece, la salvezza è ad un passo, con il +8 confermato sui play-out a quattro giornate dal termine. Partita bellissima quella vista oggi, con Erra che mette dentro il suo 4-3-3 con Carotenuto tra i pali, Di Filippo e Magliocca esterni, con Ruggieri e Giordano centrali. A centrocampo giostrano l’esperienza di Tricarico e Camorani e la quantità dell’under Monzo. In avanti ci sono Grimaudo e Tedesco a supporto di Trimarco. L’ex capolista punta sui suoi pezzi forti, con il capocannoniere del campionato, l’attaccante salernitano Nicola Citro che agisce con Iadaresta. A partire meglio è proprio il Marcianise che cerca di dar fastidio a Carotenuto e tiene alto il baricentro, ma alla prima occasione la Gelbison sblocca. E’ il 15’ quando Tedesco da calcio d’angolo trova pronto alla deviazione Grimaudo, con l’under rossoblu giustiziere anche del Taranto. 1-0 e vallesi avanti. Il Marcianise prova la risposta e dopo tredici minuti pareggia. E’ il 28’ , con Gerardi che interviene dopo una respinta di Carotenuto e rimette in equilibrio il confronto che si chiude nel primo tempo con un risultato di parità con il direttore di gara che non assegna neanche il recupero. Ripresa che inizia senza cambi ed anche sterile di emozioni, pronte però a condensarsi nell’ultima mezzora. Erra inserisce Sica, e al 60’ arriva il provvisorio vantaggio del Marcianise. E’ il ventesimo sigillo nel torneo di Citro che trova il sinistro che passa in mezzo a più difensori e beffa Carotenuto. L’ex capolista opera il sorpasso e per la Gelbison è tutto da rifare. Nel giro di pochi minuti Erra modifica due/terzi di centrocampo, con Aufiero e Passaro in luogo di Camorani e Monzo. I rossoblu pressano, con Tedesco che centra il palo, ed un minuto dopo arriva il contestato episodio del gol-fantasma con Sica che con un pallonetto supera Imbimbo, con il disperato salvataggio della retroguardia casertana che sembra arrivare quando la palla ha già oltrepassato la linea. La Gelbison, però, c’è ed il pari sembra nell’aria. E’ storia del 78’, quando il difensore di Capaccio Sergio Ruggieri trova la seconda marcatura consecutiva al “Morra”, e va in rete con il suo marchio di fabbrica, un calcio di punizione che si spegne alle spalle di Imbimbo. 2-2 e risultato assolutamente meritato per i cilentani. Come una partita a scacchi è ora il Marcianise a dover osare di più, con Foglia Manzillo che toglie il centrocampista Temponi ed inserisce la punta Allegretta. Iadaresta e Viola però non inquadrano la porta, così al terzo dei cinque minuti di recupero concessi è Sica a metter dentro un cross dalla destra di Passaro. Il Marcianise cade a Vallo della Lucania e perde il primato, la Gelbison si conferma la vera ammazza grandi del girone. Di seguito il tabellino:
GELBISON: Carotenuto, Di Filippo, Consiglio, Tricarico, Ruggieri, Giordano, Monzo (70’ Passaro), Camorani (64’ Aufiero), Trimarco (52’ Sica), Tedesco, Grimaudo A disposizione: Cimmino, Criscuolo, Magliocca, Iorio, Aufiero, Passaro, Iannelli, Abagnale, Sica Allenatore: Alessandro Erra
MARCIANISE: Imbimbo, Ciano (73’ Ciano), Corduas, Vitiello, Lagnena, Posillipo, Verdone, Temponi (84’ Allegretta), Iadaresta, Citro, Gerardi (73’ Rossetti) A disposizione: Navarra, Pagano, Rossetti, Conte, D’Anna, Di Ronza, Viola, Allegretta, Tenneriello Allenatore: Antonio Foglia Manzillo
ARBITRO: Meraviglia di Pistoia
RETI: 15’ Grimaudo, 28’ Gerardi (M), 60’ Citro (M), 78’ Ruggieri, 93’ Sica
AMMONITI: Tricarico, Camorani, Vitiello, Lagnena
NOTE: Spettatori 300 circa, 50 da Marcianise. Angoli 6-2 per il Marcianise Recuperi: 0’ pt 5’ st