Attualità
Torre di Mare, folla per le tartarughe in libertà
Redazione
07 ottobre 2010 12:19
Eye
  1824

tartaruga_fernandoII

 

Sono state messe in libertà, ieri mattina, ben 12 tartarughe di specie protetta “Caretta Caretta” sul litorale pestano: le testuggini erano state ritrovate ferite, poi curate presso il centro “Turtles point” della stazione zoologica “Anton Dohrn” di Napoli. Decine e decine le persone che hanno assistito alla liberazione degli animali sulla spiaggia di Torre di Mare, precisamente fra il lido Cinzia e il lido delle Sirene.

Al caratteristico evento, coordinato dal direttore regionale del settore ecologia e responsabile del Cea, Antonio Esposito, era presente la dottoressa della Stazione zoologica di Napoli, Flegra Bentivegna, la quale ha rammentato che “la manifestazione si inserisce in un progetto più ampio che mira al monitoraggio delle spiagge nei mesi della riproduzione delle testuggini al fine di individuare e salvaguardare i nidi delle tartarughe fino alla schiusa delle uova. Si tratta di tartarughe in difficoltà recuperate in diversi tratti di costa lungo il litorale campano, alcune anche prigionieri di reti lasciate in mare incautamente da pescatori, e sono state curate nei laboratori della Stazione zoologica Anton Dohrn che da circa 30 anni ospita due centri specializzati nella cura di questi animali”.

Oltre agli alunni delle scuole di Capaccio e Castellabate, hanno partecipato i responsabili del Cea di Paestum, Rosalba Sorrentino e Lucio Capo, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Eugenio Guglielmotti, i consiglieri comunali Raffaele Barlotti, Luigi Ricci, Mimmo De Riso, il presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano, il personale della Capitaneria di porto di Agropoli e del Cites Forestale di Salerno.

È intervenuto anche il sindaco di Capaccio Paestum, Pasquale Marino, che ha rivolto “un ringraziamento particolare al presidente del Cea che ha fatto partecipe a questa lodevole iniziativa non solo la società civile ma anche le scuole e cittadini che rispettano l’ambiente. Per noi resta un motivo d’orgoglio raccogliere queste istanze che vedono il Comune sempre protagonista”.

 

Elenco delle tartarughe marine che sono state liberate: 


1. Fernando II: recuperata a Capaccio nell'aprile del 2010 rischiava la setticemia per via di una pinna in cancrena che è stata necessariamente amputata per salvarle la vita (nella foto in alto)
2. Maresciallo: recuperata a Castellammare di Stabia a luglio scorso intrappolata in una rete rischiava l'annegamento
3. Waka-Waka: recuperata a luglio da un diportista nelle acque antistanti l'Isola di Capri
4. S. Giovanni: recuperata a Castelvolturno il giorno di San Giovanni
5. Bombammano: proveniente da Acciaroli, recuperata a luglio scorso
6. Totò: ritrovata in difficoltà impigliata in una rete a strascico nelle acque antistanti Acciaroli lo scorso giugno
7. Obama: recuperata a Capri nel maggio scorso
8. Sveva: trovata in difficoltà a Pozzuoli da alcuni diportisti nel marzo 2010
9. Poseidon: recuperata a novembre 2009 a Torre Annunziata
10. Luisal: trovata nello strascico di un Pescatore a Castelvolturno lo scorso giugno
11. Casatiello: che dopo una lunga degenza dal 2008 ritorna in natura
12. Carapax: trasferita dal Centro Carapax, nel 2007

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP